Determinazioni in merito all’organizzazione didattica dal 22 febbraio al 5 marzo 2021 20 feb 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE
che, a partire da lunedì 22 febbraio 2021 e fino al 05/03/2021, il 100% dell’attività didattica sia erogata
tramite il ricorso alla Didattica a Distanza.
Si informano le famiglie che è possibile presentare richiesta di ammissione in presenza per gli alunni che,
per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla Didattica a Distanza.
L’istanza deve contenere la motivazione della richiesta di frequenza in presenza e deve essere inviata alla
email del Liceo: tapc070005@istruzione.it entro le ore 14:00 di mercoledì 24/02/2021.Cliccare qui per scaricare la circolare EVENTO FINALE CONCORSO LET'S MOV(I)E THE CULTURE 22 feb 2021 Circolare Nr. 250 - LET’S MOV(I)E THE CULTURE - Festival del Cortometraggio sui Beni Culturali di
Terra Jonica: evento conclusivo di premiazioneCliccare qui per scaricare la circolare Indirizzi operativi per l'apertura in sicurezza delle scuole della Regione Puglia 13 feb 2021 Cliccare sui seguenti link per scaricare:
- Indirizzi operativi per l'apertura in sicurezza delle scuole della Regione Puglia
- Scuola in Sicurezza DGR 27 gennaio 2021 n.131
- Materiale informativo e divulgativo
- Scuola in sicurezza - Brochure
Determinazioni in merito all’organizzazione didattica dal 10 febbraio 2021 al 20 febbraio 2021 09 feb 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE QUANTO SEGUE
Le famiglie degli alunni e gli alunni maggiorenni che hanno scelto di frequentare le attività di didattica in presenza appartengono alle seguenti classi:
3A – 1B – 2B – 3D – 5D – 2E – 1F – 2F – 1G – 3G – 1H – 1L – 1M – 1N – 2N – 1O - 2O
Conseguentemente, i docenti impegnati nell’attività didattica in queste classi continueranno a prestare servizio presso la sede di questo Liceo dal 10 febbraio al 20 febbraio 2021.
Nello stesso periodo, i docenti che prestano servizio nelle restanti classi le quali hanno scelto di usufruire della D.a.D., potranno svolgere la loro attività d’insegnamento a distanza garantendo comunque la loro presenza nelle classi dove sia necessario svolgere tale attività didattica.
Per ogni eventuale ulteriore informazione in merito i docenti potranno rivolgersi presso lo scrivente.
Cliccare qui per scaricare la circolare n. 235 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO 06 feb 2021 Sito dei PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO del Liceo Aristosseno
Bando di selezione esperti prevenzione e sicurezza nei PCTO
Bandi Cambridge 04 feb 2021 Bando Cambridge Docenti Interni, esterni ed estranei
Bando Cambridge Docenti di Conversazione in lingua straniera inglese interni, esterni ed estranei
AVVISO PUBBLICO 4294 "TARANTO : PORTO D’INCONTRI” 01 feb 2021 Avviso pubblico 4294 del 27/04/2017 per progetti di inclusione sociale e integrazione.
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa; - Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui studenti con cittadinanza non italiana di recente immigrazione ma anche persone con disabilità - Sotto azione 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti
CODICE PROGETTO : 10.1.1A-FSEPON-PU-2019-313
TITOLO PROGETTO : TARANTO : PORTO D’INCONTRI
CIRCOLARE DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ. COMUNICAZIONE APPROVAZIONE PROGETTO PON-FSE 2014-20. AVVISO PUBBLICO 4294 DEL 27/04/2017
PON A.S. 2020/21
INVITO PON : "THE INCLUSIVE SCHOOL - LA SCUOLA INCLUSIVA"
Sono aperte le iscrizioni degli alunni al PON in allegato.
Tali attività destinate al recupero, consolidamento e/o potenziamento dei percorsi disciplinari costituiranno formale attestazione da inserire nel curricolo del PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato) dell'alunno per sostenere e arricchire la sua valutazione sommativa di fine anno scolastico.
CIRCOLARE N.200 - RICHIESTA PARTECIPAZIONE ALUNNI - SCHEDA ANAGRAFICA - RIAPERTURA TERMINI BANDO PER MODULO 5 AVVISO 4294_FIGURA TUTOR
Prossima sessione esami DELE - maggio 2021 05 feb 2021 Si comunica che la prossima sessione degli esami Dele sarà nel mese di maggio 2021.
Per informazioni consultare la pagina riguardante i corsi e gli esami Dele cliccando su questo link
CIRCOLARE N.228 Sessioni esami DELE di maggio 2021
.Orari di ingresso di studenti e personale scolastico dell’Istituto a partire dal giorno 8 febbraio al 20 febbraio 2021 05 feb 2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
DISPONE CHE a partire dal giorno 8 febbraio 2021 al 20 febbraio 2021
1. l’attività didattica in presenza venga svolta nel limite del 50% degli iscritti a ciascuna classe;
2. gli alunni attualmente in presenza, che intendono continuare a frequentare in presenza, NON DEVONO presentare alcuna documentazione;
3. gli alunni attualmente in Didattica a Distanza, che intendono continuare a usufruire della Didattica a Distanza, NON DEVONO produrre alcuna documentazione;
4. le famiglie degli alunni, che hanno frequentato in presenza, ma che intendono far usufruire ai propri figli della Didattica a Distanza (D.a.D.), DEVONO PRODURRE nuova istanza di richiesta da far pervenire presso la segreteria della scuola entro le ore 12 di lunedì 08/02/2021, tramite mail all’indirizzo tapc070005@istruzione.it;
5. le famiglie degli alunni, che hanno frequentato in Didattica a Distanza, ma che intendono far usufruire ai propri figli della didattica in presenza, DEVONO PRODURRE istanza da far pervenire presso la segreteria della scuola entro le ore 13:00 di lunedì 08/02/2021, tramite mail all’indirizzo tapc070005@istruzione.it;
6. gli alunni che si assenteranno dalle lezioni in presenza per motivi diversi dalla malattia, dovranno utilizzare il modello di autocertificazione allegato aal circolare.
Cliccare qui per scaricare la circolare SOSPESO L'AVVIO DELL'ATTIVITA' DI SCREENING TEST ANTIGENICI RAPIDI 09 feb 2021 Si comunica che le
attività screening test antigenici su tamponi come da circolare n. 233 del 8/02/2021 è stata sospesa.
Tale sospensione è motivata dall’aver potuto anticipare la campagna vaccinale anticovid-19 destinata
al personale scolastico.
Tale campagna dovrebbe avviarsi già dalla prossima settimana e sarà effettuata presso il nostro Liceo
Cliccare qui per scaricare la circolare N. 234
Safer Internet Day 2021 - la Giornata mondiale dedicata all’uso positivo di Internet 09 feb 2021
Il 9 febbraio è il Safer Internet Day 2021, la Giornata mondiale
dedicata all’uso positivo di Internet.
Il Ministero dell’Istruzione la celebra con laboratori online, dirette con gli esperti e la presentazione delle nuove Linee guida
La ricerca: aumenta il tempo online, 1 ragazzo su 5
si definisce ‘sempre connesso.’
Cliccare qui per visionare il sito dedicato a tale evento AVVISO PUBBLICO 4396 "THE INCLUSIVE SCHOOL" 14 gen 2021 Avviso pubblico 4396 del 09/03/2018 Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 - Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff; Azione 10.2.2.Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Sottoazione 10.2.2A
CODICE PROGETTO : 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-87
TITOLO PROGETTO : THE INCLUSIVE SCHOOL
CUP B55E19000060001
CIRCOLARE DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ. COMUNICAZIONE APPROVAZIONE PROGETTO
PON-FSE 2014-20. AVVISO PUBBLICO 4396
PON A.S. 2020/21
INVITO PON : "THE INCLUSIVE SCHOOL - LA SCUOLA INCLUSIVA"
Sono aperte le iscrizioni degli alunni al PON in allegato.
Tali attività destinate al recupero, consolidamento e/o potenziamento dei percorsi disciplinari costituiranno formale attestazione da inserire nel curricolo del PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato) dell'alunno per sostenere e arricchire la sua valutazione sommativa di fine anno scolastico.
- CIRCOLARE N.202 - RICHIESTA PARTECIPAZIONE ALUNNI - SCHEDA ANAGRAFICA
Il giorno della memoria 2021: per non dimenticare 27 gen 2021 Cliccare qui per vedere un video di Liliana Segre per non dimenticare
Le piattaforme per le lezioni online per la didattica a distanza escluse dal consumo di dati previsto negli abbonamenti 19 nov 2020
Si comunica che Tim, Vodafone e WindTre hanno accolto la richiesta del Governo di escludere le piattaforme per le lezioni online dal consumo di dati previsto negli abbonamenti. Da oggi le studentesse e gli studenti potranno seguire le lezioni scolastiche online senza consumare il traffico dati dei loro dispositivi personali o di quelli della propria durante questo periodo d'emergenza sanitaria.
Cliccare qui per scaricare la circolare.
Per la Giornata Mondiale della Filosofia Videoconferenza su "Filosofia antica. Una prospettiva multimediale" 19 nov 2020
In occasione della Giornata Mondiale della Filosofia, indetta dall'Unesco al fine di sottolineare l'importanza di questa disciplina per lo sviluppo del pensiero critico, la SOCIETA' FILOSOFICA ITALIANA ( S.F.I.) - sezione di Taranto - e il Liceo Ginnasio ARISTOSSENO organizzano un incontro in videoconferenza
venerdì 20 novembre alle ore 17,00
con Maurizio Migliori e Arianna Fermani, autori del volume "Filosofia antica. Una prospettiva multimediale".
Cliccare qui per scaricare la comunicazione.
Cliccare qui per scaricare la locandina.
Piano Voucher per la connessione alla banda ultra larga 12 nov 2020
Circolare Nr. 143 - Piano Voucher per la connessione alla banda ultra larga
Cliccare qui per scaricare la circolare.
Annullamento sessione esami DELE di novembre 2020 11 nov 2020
Si trasmettono le decisioni prese dall' Ente Certificatore per la Lingua Spagnola , Instituto Cervantes, in merito alla sessione degli esami DELE del mese di novembre 2020 .
In virtù dei provvedimenti sanitari straordinari intrapresi per arginare la diffusione del Coronavirus Covid-19 ed in ottemperanza a quanto disposto dal DPCM del 3/11/20, è stata annullata la sessione DELE del mese di novembre 2020 e rinviate le iscrizioni già effettuate ad una delle sessioni dell’anno 2021 ancora da definire e che verrà comunicata al più presto.
In merito a questa nota ufficiale, il Liceo Aristosseno, in qualità di Centro d'Esame DELE, precisa che per i candidati già iscritti alla sessione di novembre 2020, la quota versata si intende quale prenotazione (con carattere di priorità) per la prossima sessione che sarà indetta dall'Instituto Cervantes. In alternativa, i candidati iscritti potranno ottenere il rimborso della quota già versata come tassa d'esame tramite richiesta scritta al DS del Liceo Aristosseno, con indicazione dettagliata dei dati personali, di iscrizione e del pagamento effettuato, da inviare al seguente indirizzo : tapc070005@istruzione.it .
Ulteriori informazioni al riguardo verranno comunicate tempestivamente su questo sito istituzionale del Liceo Aristosseno.
"La Fenice", il blog degli studenti del liceo 31 ott 2020
Si comunica che si è in procinto di riprendere le attività della redazione de: “La Fenice”, lo storico giornalino scolastico del Liceo Aristosseno, che dall’anno scorso è stato trasferito on-line ed è consultabile a questo link . Il giornale è redatto da studenti del liceo Aristosseno coordinati dal prof. Sabino Paparella .
Cliccare qui per scaricare la circolare N.!21.
Corso di lingua cinese base HSK1 22 ott 2020 Le iscrizioni al corso di lingua cinese base HSK1 sono prorogate sino al 17 novembre 2020
Cliccare qui per scaricare tutte le informazioni riguardanti il corso
L'archeologia in DaD 28 ott 2020
Ringraziamenti della cooperativa Novelune : "Ringraziamo il Liceo Aristosseno di Taranto ed il suo Preside Prof. Salvatore Marzo per averci fatto sperimentare, nei siti archeologici di Taranto Sotterranea, la DAD - Didattica a Distanza per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento." Cliccare qui per continuare a leggere su Facebook. ORIENTAMENTO IN INGRESSO 2020/21 17 gen 2021 Quest’anno per le attività di orientamento in ingresso il Liceo Ginnasio Statale Aristosseno opererà esclusivamente in modalità on line , promuovendo alcune iniziative volte a favorire la conoscenza non solo dell’Istituto e del suo corpo docente, ma anche dell’offerta didattica e formativa.
LE ULTIME ATTIVITA' , aperte alla partecipazione di alunni e genitori interessati tramite link pubblici, SI SVOLGERANNO NEL PROSSIMO WEEKEND e saranno articolate in:
- ULTIMO Open day con workshop disciplinari SABATO 23 GENNAIO dalle 9.30 alle 12.15.
SABATO-LINK ALLA CONFERENCE ROOM 1
SABATO-LINK ALLA CONFERENCE ROOM 2
LINK al modulo per porre domande nella CONFERENCE ROOM 1
LINK al modulo per porre domande nella CONFERENCE ROOM 2
- ULTIMO WEBINAR sul Liceo Aristosseno quale “scuola della complessità”, DOMENICA 24 GENNAIO dalle 10 alle 11.30.
DOMENICA- LINK DI ACCESSO AI WEBINAR DELLA DOMENICA
LINK AL MODULO PER PORRE DOMANDE NEI WEBINAR
LIBERATORIA E CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DI IMMAGINI E/O RIPRESE AUDIOVISIVE
Cliccare qui per leggere l'informativa agli studenti e alle loro famiglie sul trattamento dei dati personali
CLICCARE QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Mostra Storica Arsenale Militare Marittimo di Taranto 15 ott 2020 Per le Giornate FAI d'Autunno
17-18 / 24-25 Ottobre 2020 si apre la Mostra Storica Arsenale Militare Marittimo di Taranto.
Cliccare qui per scaricare la locandina. CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI LINGUA FRANCESE DELF / DALF 10 ott 2020
Cliccare qui per scaricare la CIRCOLARE N. 68 - CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI LINGUA FRANCESE
Cliccare qui per scaricare la SCHEDA ADESIONE DELF DALF
La settimana del codice - Un'ora di programmazione online per gli alunni del Liceo Aristosseno 15 ott 2020 "L'evento didattico più popolare al mondo". Per il settimo anno il Liceo Aristosseno partecipa alla settimana internazionale del Codice organizzata da Codeweek.eu (https://codeweek.eu/) dal 10 al 25 ottobre 2020 con un evento che ha come titolo:”Un'ora di Programmazione nel Liceo Aristosseno ”.
E' un'opportunità per gli studenti di studiare programmazione in classe. Questo progetto rientra nell'iniziativa “PROGRAMMA IL FUTURO ” promossa dal Miur con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici,
divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Nelle ore curricolari di diverse materie sono state introdotte attività di approccio al pensiero computazionale.
Per informazioni rivolgersi al prof. G. De Florio , animatore digitale e funzione strumentale addetta al coordinamento delle attività informatiche.
Chiusura iscrizioni per esami DELE – sessione di novembre 2020 06 ott 2020
Si comunica che, a seguito del protocollo di sicurezza richiesto dall’emergenza sanitaria Covid-19 in corso, il numero di iscritti che il centro di esame del Liceo Aristosseno può accogliere per la sessione di esami DELE sopracitata, è stato già raggiunto.
Per tali motivi, ed a partire dalla data odierna ( 6 ottobre 2020) non potranno più essere accolte nuove iscrizioni .
Si coglie l’occasione per comunicare che la prossima sessione di esami DELE si svolgerà nel mese di maggio 2021 e le relative iscrizioni saranno aperte dalla fine del mese di gennaio 2021 .
AVVISO PUBBLICO 19146 DEL 06/07/2020 PER IL SUPPORTO A STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO PER LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI 07 ott 2020 AVVISO PUBBLICO 19146 DEL 06/07/2020 PER IL SUPPORTO A STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO PER LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE); Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi; Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line; Sotto-azione 10.2.2A - Competenze di base; TIPO DI INTERVENTO : Acquisizione supporti didattici disciplinari;
TITOLO DEL PROGETTO: LA MIA SCUOLA SI RINNOVA
TITOLO MODULO : SUPPORTI…AMO LA DIDATTICA
DATA INIZIO: 02 SETTEMBRE 2020 DATA FINE: 15 OTTOBRE 2021
CODICE PROGETTO : 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-368
Cliccare qui per scaricare la Circolare di informazione e pubblicità. Comunicazione approvazione progetto PON-FSE 2014-20 Avviso pubblico 19146 del 06/07/2020
Giornata mondiale degli insegnanti 05 ott 2020 Oggi è la Giornata mondiale degli insegnanti, una giornata di celebrazione del lavoro degli insegnanti istituita dall’UNESCO – l’agenzia delle Nazioni Unite che promuove l’educazione, la scienza e la cultura – insieme a Education International, la federazione internazionale che raggruppa le sigle sindacali degli insegnanti. La Giornata mondiale degli insegnanti fu creata 26 anni fa, nel 1994, per commemorare la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante (1966), definita dall’agenzia la principale base di riferimento per i diritti e le responsabilità dei docenti su scala mondiale.
In occasione della Giornata mondiale degli insegnanti in diversi paesi vengono organizzate iniziative per ricordare l’importanza del ruolo degli insegnanti, il loro lavoro e gli sforzi che in tutto il mondo si stanno facendo per migliorare la loro condizione. L’UNESCO, per esempio, usa la Giornata mondiale degli insegnanti per ricordare gli impegni dell’”Agenda 2030” per lo sviluppo sostenibile, adottata dalle Nazioni Unite nel 2015, che si propone di promuovere un’educazione di qualità, inclusiva e paritaria e garantire opportunità di apprendimento permanente per tutti. AVVISO PUBBLICO 11978 PON-FESR - REALIZZAZIONE DI SMART CLASS PER LA SCUOLA DEL SECONDO CICLO 02 ott 2020 AVVISO PUBBLICO 11978 DEL 15/06/2020 – PON-FESR - REALIZZAZIONE DI SMART CLASS PER LA SCUOLA DEL SECONDO CICLO
Obiettivo Specifico 10.8 - Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” Sottoazione 10.8.6A - Centri scolastici digitali ; Tipo di intervento : SMART CLASS
TITOLO DEL PROGETTO : RINNOVI…AMO LA DIDATTICA DIGITALE;
TITOLO MODULO : SMART CLASS FOR A NEW LEARNING;
CODICE PROGETTO: 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-497
Cliccare qui per scaricare la Circolare di informazione e pubblicità. Comunicazione approvazione progetto PON-FESR 2014-20 Avviso pubblico 11978 del 15/06/2020
Prossime sessioni d’esame Certificazione Dele 10 set 2020
CONDIZIONI GENERALI D’ISCRIZIONE, DATE E PREZZI DELE
PROSSIME
SESSIONI DI ESAMI DELE
Cliccare qui per conoscere le date per l’iscrizione, le date di svolgimento
delle prove DELE ed il costo della tassa d’esame relativi alle prossime sessioni
di esami di Certificazione DELE
Comunicazione Corso DELE-CERVANTES 17 set 2020
Si comunica che per sopraggiunti motivi organizzativi legati alle elezioni regionali, il corso di lingua spagnola “DELE – CERVANTES”, previsto nella giornata del 23.09 p.v. alle ore 14,00, viene spostato nella stessa giornata dalle ore 15,00 alle ore 18,00.
Cliccare qui per scaricare la comunicazione
Adattamento calendario scolastico 2020-21 27 lug 2020
Cliccare qui per scaricare l'Adattamento del calendario scolastico 2020-21.
Regolamentazione presentazione istanze MAD 20 lug 2020
Cliccare qui per scaricare la Regolamentazione della presentazione delle istanze MAD -domanda di messa a disposizione per eventuale stipula di contratto di lavoro a tempo determinato a.s. 2020/2021.
Pubblicazione esiti ESAMI di STATO 2019/2020 22 giu 2020
Cliccare qui per leggere la circolare riguardante la pubblicazione degli esiti degli ESAMI DI STATO.
Un sito intranet riservato ai docenti del Liceo Aristosseno 08 giu 2020 Predisposta un'area riservata ai docenti del Liceo Aristosseno dove sono presenti, tra l'altro, tutorial per l'utilizzo di Google Classroon, di Calendar, di Meet e di altri software didattici. Inseriti NUOVI TUTORIAL riguardanti gli scrutini a distanza.
Cliccare qui per accedere alla pagina dove poter fare il LOGIN con il proprio account @liceoaristosseno.it.
DOCUMENTO 15-30 MAGGIO per gli Esami di Stato 2019/20 01 giu 2020
Cliccare qui per accedere alle pagine dell'ALBO ON LINE su cui sono pubblicati e scaricabili i DOCUMENTI del 15-30 MAGGIO per gli Esami di Stato 2019/20
Attivazione del corso CAMBRIDGE DaD, in modalità on-line 03 giu 2020 Vengono attivati i corsi in lingua inglese CAMBRIDGE destinati agli adulti ed agli alunni
delle classi quinte, attraverso la didattica a distanza, in modalità on-line, per garantirne il loro
proseguimento.
Cliccare qui per scaricare la circolare.
Legalità e Cultura dell’Etica 29 mag 2020 Quest’anno per la terza volta di seguito gli studenti del Liceo Ginnasio Statale Aristosseno di Taranto e per la seconda volta di seguito per gli studenti dell’Istituto I.S.S. Liside di Taranto si sono classificati nella graduatoria nazionale, per la Categoria Scuole Secondarie di II grado Sezione Video, del Concorso promosso dai Distretti Italiani Rotary International avente come tema “La Legalità e l’Etica nel web: uso corretto e responsabile”.
Cliccare qui per scaricare la comunicazione ufficiale Aristosseno V.I.S.S. Viaggi d'Istruzione, Scambi e Stage 24 apr 2020
Cliccare qui per accedere alla pagina sulle ultime notizie riguardanti gli stage, gli scambi linguistici e i viaggi di studio del Liceo Aristosseno.
Modulo per la richiesta di rimborso viaggi e stage
Rimborso viaggi di istruzione e stage
Richiesta di rimborso viaggi di istruzione e stage da parte delle famiglie
I poeti lavorano di notte 05 mag 2020 Giunta a conclusione, pur a distanza, al termine delle valutazioni della Giuria di qualità esterna alla Scuola, la VI edizione del Concorso “I poeti lavorano di notte” cui erano invitati a partecipare con una lirica A TEMA LIBERO Alunni e Ex Alunni, Genitori, Docenti e Personale di tutta la Scuola ionica. Hanno risposto all'invito del bando trentadue poeti giovani ed adulti, Studenti di Taranto (da " Aristosseno, "Archita", "Calò" e "Ferraris") ed una Docente di Martina Franca. Risultano vincitrici le Poesie "Libertà", prima classificata di Aurora Maglie 2^ B Liceo "Aristosseno", "Lo spettacolo del poeta", seconda classificata di Cristian Caforio 5^D sempre dell'"Aristosseno" e "Sentiero", terza classificata di Alessia Malavisi 4^ D "Aristosseno".
Cliccare sui link sottostanti per scaricare le poesie vincitrici
Libertà
Lo spettacolo del poeta
Sentiero
Una rosa per un racconto 12 mag 2020 Valutazione della Giuria di qualità del Concorso di Scrittura creativa in prosa "Una rosa per un racconto 2020", giunto alla XIII edizione e rivolto a Studenti, Genitori e Docenti della Scuola ionica. Hanno partecipato quest'anno alla gara, a tema libero, diciotto racconti, tutti di giovanissimi, alunni dei licei "Archita" e "Aristosseno". Sono risultati vincitori i racconti "Il cantante senza voce" di Elena Del Monaco I H Liceo "Aristosseno"( primo classificato) e secondi, a pari punteggio, "La ragazza che applaudiva nel modo sbagliato" di Arianna De pasquale IV C "Aristosseno" e "Un pomeriggio d'autunno" di Fabiana Caccia 2 ASP "Archita".
Cliccare sui link sottostanti per scaricare i testi dei racconti vincitori.
- Il cantante senza voce
- La ragazza che applaudiva nel modo sbagliato
- Un pomeriggio d'autunno
La Fenice esempio virtuoso di scuola in fase DaD 16 mag 2020 Al termine di un bellissimo confronto tra alcuni rappresentanti degli studenti italiani con il Sottosegretario all'Istruzione On. De Cristofaro , promosso dalla casa editrice La Meridiana, il giornale on-line "La Fenice" del Liceo Aristosseno di Taranto è stato presentato e pubblicizzato come esempio virtuoso di scuola in fase DaD .
Cliccare qui per riguardare l'intera diretta su facebook
Attestazione delle attività extracurricolari 23 apr 2020
Comunicazione del Dirigente Scolastico
Si comunica a tutti i Docenti del Liceo che le attività extracurriculari effettuate dagli alunni, da utilizzare eventualmente come documentazione nella fase di valutazione sommativa, vanno comunicate compilando il seguente modulo da inviare -contestualmente- all'indirizzo mail del Liceo e al coordinatore di classe.
Quando saranno ripristinate le attività didattiche in presenza, gli alunni interessati potranno ritirare l'attestato dagli uffici della segreteria.
Per eventuali ritiri di attestati originati da emergenze procedurali, è possibile inoltrare tale istanza -con relativa esplicitazione del motivo d'urgenza- c/o la mail tapc070005@istruzione.it .
Palermo chiama Italia 20 mag 2020 Palermo chiama Italia: il coraggio di ogni giorno. In occasione del XXVIII anniversario della Strage di Capaci i nostri studenti incontrano il Magistrato Rosa Anna Depalo e il Presidente Enrico Letta.
Schede:
il Magistrato Rosa Anna Depalo
il Presidente Enrico Letta
Sospensione attività DaD – Vacanze pasquali 06 apr 2020 Si comunica alla comunità scolastica che l’attività didattica a distanza sarà sospesa per le
vacanze pasquali da giovedì 09/04/2020 a martedì 14/04/2020. Le lezioni online riprenderanno
regolarmente mercoledì 15/04/2020.
Si coglie l’occasione per formulare al personale scolastico e agli alunni tutti, con preghiera di
estenderli ai famigliari, i più fervidi auguri di Buona Pasqua.
Il Dirigente Scolastico
Consegna strumentazione informatica per la realizzazione delle attività di Didattica a Distanza (DAD) 08 apr 2020 - D.L. 17 marzo 2020, n. 18, recante " Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di
sostegno economico per famiglie , lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19" -
Indicazioni operative per le Istituzioni scolastiche ed educative
- Allegato 1 - DM 187
Istanze delle famiglie del Liceo per accedere alle risorse destinate a sostenere i percorsi di apprendimento della Didattica a Distanza (DAD)
Consegna strumentazione informatica per la realizzazione delle attività di Didattica a Distanza (DAD) a partire da mercoledì 15/04/2020.
Cliccare qui per scaricare la circolare
Certificazioni linguistiche - comunicazioni 06 apr 2020
COMUNICAZIONI riguardanti i
Corsi di formazione ed esami Cambridge Assessment English
COMUNICAZIONI riguardanti gli ESAMI DELE
Corsi di formazione ed esami DELF-DALF
Attività di Didattica a distanza 30 mar 2020
Cliccare qui per accedere alla pagina sulle ultime notizie riguardanti le attività di DIDATTICA A DISTANZA attivate dal Liceo Aristosseno.
Comunicazioni del Dirigente Scolastico ai docenti riguardanti la didattica a distanza (17/03/2020)
DIDATTICA A DISTANZA (DaD): REGOLAMENTAZIONE Importanti comunicazioni del Dirigente Scolastico ai docenti riguardanti la DIDATTICA A DISTANZA (DaD) (21/03/2020)
DIDATTICA A DISTANZA: regolamentazione delle firme di presenza, dell’assegnazione dei voti, della registrazione delle attività svolte e dei compiti assegnati sul registro elettronico.
continua... 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio 06 apr 2020 Ricorrono oggi i 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio
Il ministero per i Beni e le Attività culturali per il Turismo nella giornata del cinquecentenario della morte di Raffaello, avvenuta a Roma il 6 aprile 1520, apre le celebrazioni del grande artista urbinate. Alle 11 andrà in onda sul canale YouTube del Mibact un video, appositamente realizzato dall'ufficio stampa del Mibact, con i contribuiti di esperti e studiosi di fama del "Divin pittore" incentrati sul tema dell'amore.
La giornata di celebrazioni proseguirà con una serie di iniziative digitali sui social e sul canale YouTube del ministero dove verranno caricati diversi video su Raffaello e le sue opere. (ANSA).
Cliccare qui per accedere alla pagina sulla mostra presente nelle Scuderie del Quirinale
Aristosseno V.I.S.S. Viaggi d'Istruzione, Scambi e Stage 24 apr 2020
Cliccare qui per accedere alla pagina sulle ultime notizie riguardanti gli stage, gli scambi linguistici e i viaggi di studio del Liceo Aristosseno.
SCAMBIO CULTURALE “MEDITERRANEO E TERRITORI” TARANTO-MARRAKESH
CIRCOLARE SCAMBIO MARRAKESH
PROGRAMMA SOGGIORNO ITALIANO A MONTCEAU LES MINES 8-15 MARZO 2020
Regolamento per organizzazione visite guidate e viaggi istruzione
SCAMBIO TARANTO-BREST: PROGRAMMA A TARANTO
SCAMBIO TARANTO-BREST: PROGRAMMA A BREST
CORONAVIRUS, COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO SUI VIAGGI DI ISTRUZIONE
CORONAVIRUS, COMUNICAZIONE ALLE SCUOLE SUI VIAGGI DI ISTRUZIONE - USR PUGLIA
CORONAVIRUS, COMUNICAZIONE ALLE SCUOLE SUI VIAGGI DI ISTRUZIONE - MIUR
RIPROGRAMMAZIONE ERASMUS+
REPROGRAMMING ERASMUS+
Modulo per la richiesta di rimborso viaggi e stage
Rimborso viaggi di istruzione e stage
Richiesta di rimborso viaggi di istruzione e stage da parte delle famiglie
Corso di formazione metodologico-didattico della lingua inglese destinato ai docenti degli Istituti Comprensivi 02 mar 2020 Nell'anno scolastico 2019/20 sarà attivato un Corso di formazione metodologico-didattico della lingua inglese destinato ai docenti degli Istituti Comprensivi, impegnati nei percorsi formativi per il conseguimento della certificazione Cambridge Assessment English dal livello YLE Pre-Al al livello Main Suite A2 (8 e 13 anni). CODICE IDENTIFICATIVO INIZIATIVA FORMATIVA 41808
CODICE IDENTIFICATIVO EDIZIONE 2020 61322
APERTURA ISCRIZIONI DAL 18 FEBBRAIO AL 14 MARZO 2020
SVOLGIMENTO DAL 16 MARZO AL 06 APRILE 2020
Cliccare sui link sottostanti per maggiori informazioni
Circolare e modello di domanda
Nuovo Calendario continua... Concorso per la realizzazione di un Festival del Cortometraggio dei Beni Culturali di Taranto e della Terra Jonica 20 feb 2020 Il Liceo “Aristosseno” e l’Associazione “Amici dei Musei” di Taranto indicono un concorso per la realizzazione di un Festival del Cortometraggio dei Beni Culturali di Taranto e della Terra Jonica.
Il concorso è rivolto alle scuole superiori di Taranto e Provincia che abbiano prodotto cortometraggi e/o audiovisivi sulle eccellenze storico-culturali, artistiche, archeologiche e paesaggistiche del nostro territorio.
Cliccare sui link sottostanti:
Bando del concorso
Scheda di partecipazione
Liberatoria per la privacy
Manifesto
Stiamo lanciando un’altra impresa culturale di comunità… ti aspettiamo.
AVVISO PUBBLICO 4396 "THE INCLUSIVE SCHOOL" 08 feb 2020 Avviso pubblico 4396 del 09/03/2018 Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 - Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff; Azione 10.2.2.Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Sottoazione 10.2.2A
CODICE PROGETTO : 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-87
TITOLO PROGETTO : THE INCLUSIVE SCHOOL
CUP B55E19000060001
CIRCOLARE DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ. COMUNICAZIONE APPROVAZIONE PROGETTO
PON-FSE 2014-20. AVVISO PUBBLICO 4396
DECRETO DI AVVIO N.551 AVVISO PUBBLICO 4396
4 BANDI dell' AVVISO PUBBLICO 4396 con la scheda del punteggio.
SCHEDA ANAGRAFICA PARTECIPAZIONE ALUNNI AVVISO PUBBLICO 4396.
ELENCO ALUNNI AMMESSI AL MODULO MATEMATICA 1 PRIME CLASSI
CRONOPROGRAMMA MODULO PON MATEMATICA PRIME CLASSI AVVISO PUBBLICO 4396
CALENDARIO MODULO MATEMATICA SECONDE CLASSI PON-FSE COMPETENZE DI BASE 2
CRONOPROGRAMMA MODULO PON SCIENZE PRIME E SECONDE CLASSI PON-FSE COMPETENZE DI BASE 2
CALENDARIO SETTIMANALE MODULO INGLESE AVVISO 4396 COMPETENZE DI BASE
Cliccare qui per scaricare il CALENDARIO LEZIONI MODULO FRANCESE PON-FSE AVVISO PUBBLICO 4396 COMPETENZE DI BASE 2 Esami Cambridge 05 feb 2020 Date degli esami Cambridge presso il Liceo Aristosseno da aprile a giugno 2020:
KET F.S. E PET F.S.
18/04 P.M.
28/05 P.M.
06/06/2020
PET
13/06/2020 A.M
FCE F.S.
09/05 A.M.
06/06/2020
CAE
09/05 A.M. 06/06/2020
Certificazioni linguistiche 17 set 2019
Sono aperte le iscrizioni ai corsi finalizzati al conseguimento
delle certificazioni linguistiche e informatiche.
Circolare CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE 2019/20
Progetti Erasmus + 29 gen 2020 L'agenzia nazionale ERASMUS + INDIRE , con autorizzazione del 31/07/2019, ha approvato il Progetto Mensaje de Picasso
siempre vive en ciudadanía activa “Picasso's legacy lives forever in active citizenshipCliccare qui per scaricare la circolareProgetto Erasmus+ K229 Italia - Rep. Ceca Mensaje de Picasso siempre vive en
ciudadanía activa
BANDO Erasmus+ K229 Italia - Rep. Ceca Mensaje de Picasso siempre vive en
ciudadanía activa
Domanda di ammissione
Concorso “Crea il logo”
TRAILER ERASMUS+
“MENSAJE DE PICASSO SIEMPRE VIVE EN CIUDADANÍA ACTIVA”
Video presentazione Liceo Aristosseno KA229 “Mensaje de Picasso siempre vive en
ciudadania activa” 1^ meeting Purchena (Spagna) 03-08/02/2020
Notte nazionale del Liceo Classico, sesta edizione 21 gen 2020 Anche l’Aristosseno, “luogo riconosciuto e riconoscibile di sviluppo culturale e del territorio”, ha aderito all’iniziativa che coinvolge i Licei Classici di tutta Italia per riscoprire la bellezza della cultura, arma vincente e utile ad affrontare qualsiasi studio universitario.
L’Aristosseno ha partecipato con una performance degli studenti del corso classico e di altri corsi, in sinergia con i loro insegnanti. “Questa sera portiamo in scena la cultura classica -ha dichiarato il dirigente scolastico, professor Salvatore Marzo- matrice della nostra identità territoriale magnogreca e offriamo un esempio di scuola rovesciata”.Infatti gli studenti,in Aula Magna, hanno tenuto lezione a un folto pubblico intrattenendolo con le loro rivisitazioni di miti classici e moderni, e con le loro esibizioni tetrali, musicali, canore e coreutiche: una lunga maratona di recitationes, letture, concerti e danze, durata quattro ore non stop.
continua... L'Aristosseno vince il concorso "Arrendersi? Mai!" 16 dic 2019 Giovedì 12 dicembre nel Salone di rappresentanza della Provincia di Taranto, nell'ambito dell'incontro sul tema "La politica che costruisce comunità", sono state consegnate le borse di studio "Arrendersi? Mai!" intitolate al nostro giovane concittadino stroncato da un male incurabile Francesco Vaccaro .
la CLASSE V H, si aggiudica una delle sei Borse di studio , con grandi complimenti della Commissione giudicatrice, col Progetto "UN PERIPATO DI BELLEZZA" : si tratta della programmazione di un'intera annata di visite guidate al patrimonio paesaggistico, storico - culturale ma anche e soprattutto umano, in dodici tappe, una per mese in un anno appunto, sul nostro meraviglioso Mar Piccolo.
Gli eventi sono stati progettati insieme con meravigliose comunità di nostri concittadini attivi residenti lungo il Mar Piccolo, per far conoscere la bellezza della nostra Taranto e della sua gente ai concittadini ed al Mondo. Per non arrendersi e scegliere di restare a Taranto con prospettive concrete per i nostri Giovani di piena realizzazione!
La Borsa di studio é stata interamente devoluta dai ragazzi vincitori al Centro Educativo Murialdo, dei padri Giuseppini della Parrocchia "Gesù Divin Lavoratore" dei Tamburi, un Centro di formazione professionale e recupero ambientale che si trova proprio sul Mar Piccolo, in località Cimino Manganecchia .
Cliccare sui link sottostanti:
Articolo sulla premiazione corredato da fotografie
Progetto "UN PERIPATO DI BELLEZZA"
XIII edizione del Concorso "Una rosa per un racconto" 30 nov 2019
Il Liceo Aristosseno di Taranto, nell’ambito delle attività di promozione alla lettura e alla scrittura creativa bandisce la XIII edizione del Concorso "Una rosa per un racconto". Cliccare qui per scaricare il bando
Lettera ai Dirigenti Scolastici di Taranto e provincia
Concorso di poesia "I poeti lavorano di notte" 30 nov 2019
Il Liceo Aristosseno di Taranto, nell’ambito delle attività di promozione alla lettura e alla scrittura creativa bandisce il concorso di poesia "I poeti lavorano di notte". Cliccare qui per scaricare il bando
Lettera ai Dirigenti Scolastici di Taranto e provincia
Partecipazione del Liceo Aristosseno al Progetto Didattico Sperimentale "Studenti–Atleti di Alto Livello" A.S. 2019-20 30 nov 2019 Il Liceo Aristosseno aderisce al progetto didattico sperimentale "Studenti-atleti di alto livello" promosso dal MIUR in collaborazione con il CONI per la valorizzazione delle eccellenze in ambito sportivo per l’a.s. 2019-20 (D.M. 279 del 10 Aprile 2018).
La partecipazione del nostro Liceo al progetto promossa e sostenuta dal Dirigente Scolastico prof. Salvatore Marzo , in collaborazione con la Funzione Strumentale Coordinamento attività PCTO - Scuola e Territorio prof. Sergio Mula s e con il Dipartimento di Scienze Motorie (referente del progetto prof.ssa Viviana Zito ) coinvolge ben 7 alunni del Liceo individuati dalle varie Federazioni sportive di appartenenza come eccellenze nelle loro categorie.
continua... Giornata della memoria, per non dimenticare mai 30 nov 2019 Il 28 Ottobre 2019 presso la banchina del molo Sant' Eligio, le classi 5A e 5N del Liceo Aristosseno di Taranto insieme alle docenti di Scienze Motorie, Prof.ssa Chiloiro e Prof.ssa Zito, hanno partecipato al 7° anniversario della Giornata della Memoria per non dimenticare mai, giornata voluta ed organizzata come ogni anno dal Comitato Vittime del Lavoro, del Dovere e Volontariato e dedicata alle vittime del lavoro.
La cerimonia è stata organizzata da Cosimo Semeraro, ex operaio Ilva, presidente del ‘Comitato 12 Giugno’ che a conclusione della cerimonia ha dichiarato: “Speriamo che questa manifestazione possa servire a salvare altre vite umane“.
Cliccare sui link sottostanti
Articolo con foto
Fotografia di gruppo
Progetto Accoglienza Classi Prime - Parco Avventura di Torremattoni 11 dic 2019 Il Liceo Aristosseno ritiene fondamentale accogliere ed inserire gradualmente nell’ambiente scolastico gli alunni delle classi prime per favorire l’inserimento sereno e creare un contesto ambientale, emotivo e sociale coinvolgente, dal quale scaturisca la motivazione ad apprendere. A tale scopo il nostro Liceo organizza da anni un Progetto Accoglienza rivolto a tutti gli alunni delle classi prime nel mese di Settembre/Ottobre coordinato dal Dipartimento di Scienze Motorie basato su attività sportive come Pallavolo, Calcio, Orienteering, Tiro con l'Arco e Tree Climbing . Tutte le attività sportive si sono svolte in ambiente naturale. Durante queste giornate i ragazzi hanno anche festeggiato l'European School Sport Day 2019 intonando l'inno Nazionale Italiano. Nell'anno scolastico 2019/20 le giornate dell'Accoglienza si sono svolte nel più grande Parco Avventura del Sud Italia situato a Torremattoni a Ginosa Marina.
Cliccare qui per vedere: - un video sulle attività svolte
- una foto di gruppo
European School Sport Day (ESSD) 21 dic 2019
Con la partecipazione di 8.500 scuole e 2 milioni e mezzo di alunni l'European School Sport Day (ESSD) si può ritenere la più grande manifestazione sportiva scolastica in Europa!
Il Liceo Aristosseno ha festeggiato questo evento creando delle foto e dei simpaticissimi video che celebrassero l’importanza del praticare un'attività fisica e sportiva promuovendo uno stile di vita attivo e salutare.
L’Oms ha lanciato un vero e proprio allarme contro il sovrappeso e l’obesità , specie tra i ragazzi frequentanti la scuola dell'obbligo. I video dell' European School Sport Day hanno avuto pertanto come tematica principale la promozione del consumo di acqua, frutta e verdura soprattutto per i giovani che praticano uno sport.
Il progetto è stato coordinato dalla Prof.ssa Viviana Zito insieme al Dipartimento di Scienze Motorie sempre attento a sensibilizzare i ragazzi nella promozione dell'attività fisica e di una corretta alimentazione.
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
- un articolo sulla manifestazione corredato da fotografie.
- video
continua... Orari di apertura sportello segreteria alunni 21 nov 2019 Si comunica che, al fine di razionalizzare l'erogazione del servizio dello sportello segreteria alunni, nella circolare N. 125 si dispone quanto segue:
- Lo sportello dell'ufficio di segreteria riceverà solo ed esclusivamente i genitori tutti giorni dalle ore 8,00 alle ore 9.30;
- lo sportello degli uffici di segreteria riceverà solo ed esclusivamente gli studenti tutti i gg. dalle ore 12.00 alle ore 13.00.
Nelle giornate di martedì e giovedì lo sportello sarà aperto sia ad alunni che genitori dalle ore 15,00 alle 16,00.
Colloque International sur le Français d’Afrique 21 nov 2019 La Fédération des Alliances Françaises d’Italie ha organizzato a Roma, l’8 e il 9 novembre 2019, presso la facoltà di Lingue e Letterature Straniere, il secondo Colloque International sur le Français d’Afrique Situation du Français d’Afrique sub-saharienne: histoire et perspectives , momento formativo di eccezione per i docenti di FLE.
I professori universitari e gli esperti più rappresentativi della tematica sono stati invitati a relazionare sulla Francofonia, in particolare di quattro Paesi africani: Camerun, Côte d’Ivoire, Gabon e Sénégal dove il Francese resta lingua veicolare per eccellenza tra gli idiomi africani.
L’iniziativa è stata inoltre occasione di formazione, (12 in presenza e 24 online sulla piattaforma SOFIA), per il centinaio di insegnanti iscritti da tutte le Alliance françaises d’Italia.
L’AfTaranto, Presidente Prof.ssa Teresa Bosco, è stata presente con un intervento della Prof.ssa Giovanna Schiavone, docente del Liceo Aristosseno , Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Marzo, dal titolo: Le partage des expressions en Français à travers les images.
Articolo "Colloque Francophonie" Roma 8-9 nov 2019
Il programma L’Aristosseno raccoglie significativi risultati nelle prove INVALSI e conferma la sua efficace strategia didattico-educativa 19 dic 2019
Dall’analisi degli esiti delle prove INVALSI svolte nell’a.s. 18/19 si evince che gli alunni del Liceo Aristosseno hanno ottenuto risultati superiori rispetto ai dati regionali, a quelli del Sud Italia e nazionali, tanto nelle prove di Italiano quanto in quelle di Matematica . I dati presentati sono le medie dei dati registrati dall'INVALSI.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Cliccare sui link sottostanti:
- esiti complessivi classi seconde
- esiti complessivi classi quinte
Per un'analisi dettagliata dei risultati in base agli Indirizzi di studio, si rimanda ai link sottostanti:
- esiti per indirizzi classi seconde
- esiti per indirizzi classi quinte
Aristosseno Drama Club presenta ARIGREASE 08 gen 2020 Giovedì 16 gennaio, sipario ore 20,30, presso l'Auditorium Tarentum di via Regina Elena,122 si terrà lo spettacolo in lingua inglese "ARIGREASE" della prof.ssa Enza Messina.
ARIGREASE , ovvero la Brillantina del Liceo Aristosseno, è una libera rivisitazione del celebre musical americano.
Siamo nell'estate del 1959 e Danny e Sandy si innamorano sulla riva del mare. Lei è australiana, da poco trasferita in città, lui è il 'duro', il `macho' del quartiere. Quando giunge l'autunno si ritrovano entrambi a frequentare il liceo Rydell, una sorta di liceo Aristosseno "all'americana".
Per lei niente è cambiato, per lui invece quella storia d'amore è fonte di imbarazzo: teme che il sentimento incrini la sua immagine di fronte ai propri amici, i T-Birds. Lei cerca consiglio e conforto nel gruppo delle Pink Ladies. Tra ingenuità adolescenziali e drammi più o meno seri la storia si dipana fino al lieto fine , quando, dopo una sorprendente trasformazione di look, Sandy ritrova la piena sintonia con Danny. Recitato in lingua inglese, lo spettacolo è costellato da interventi in dialetto tarantino introdotti dal ' macho" Danny, che nei momenti topici , dimentica il suo ruolo e sprigiona la sua "anima pugliese".
Cliccare sui link sottostanti Locandina Comunicato stampa
BANDO Progetto Erasmus+ K229 Italia-Olanda "Are you connected ?" 30 ott 2019
Programma Erasmus+ Cali 2019 - KA2 Partenariati strategici per gli Scambi tra Scuole — Settore istruzione scolastica
Codice progetto: 2019-1-NL01-KA229-060528 2 Titolo progetto: Are you connected?
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 3" e 4"
Nel corrente a.s. il nostro LICEO realizzerà uno scambio scolastico internazionale con il "Petrus Canisius" College di Alkmaar (Olanda) finalizzato alla innovazione ed allo scambio di buone pratiche a livello europeo. Le attività saranno svolte in Italia per tre giorni nel mese di ottobre 2019 ed in Olanda per tre giorni (+ 2 di viaggio) nei mesi di aprile o maggio 2020. Cliccare qui per scaricare la circolare, il modulo di domanda di ammissione e il patto formativo di salute. Scadenza il 20/09/2019. Conferenza di presentazione in Aula Magna il giorno 17/09/2019 alle ore 10,00.
Report sul Progetto Erasmus+k229 Italia - Olanda “Are you connected?” modulo C1 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO 18 ott 2019 Sito dei PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO del Liceo Aristosseno
PROGETTI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO A.S. 2019/20
CIRCOLARE 31 PIANIFICAZIONE E GESTIONE ANNUALE ATTIVITA' PCTO 2019/20
DECRETO N. 774 DEL 4 SETTEMBRE 2019 : LINEE GUIDA RELATIVE
AI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO A PARTIRE DALL’ A.S. 2019-20
REPORT NUOVI PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO CLASSI TERZE E QUARTE A.S. 2019-20
Trofeo Del Mare città di Taranto - Terza Edizione 05-20 OTTOBRE 2019 01 ott 2019 Al fine di consolidare e favorire l’accrescimento della cultura del mare in seno alla società del territorio, il Comando Marittimo Sud - Taranto della Marina Militare avvia anche per questo anno il TROFEO DEL MARE CITTÀ DI TARANTO -TERZA EDIZIONE 2019 .
L’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia promuove l’evento, che si svolgerà dal 5 al 20 ottobre 2019 , in quanto preziosa occasione offerta agli studenti delle scuole secondarie di II grado di avvicinarsi alle attività marinaresche, insegnare loro il significato del “fare equipaggio” , consolidare le competenze sociali e civiche e di consapevolezza ed espressione culturale.
Il nostro liceo partecipa alla manifestazione in oggetto organizzata dalla Marina Militare per mezzo del Comando Marittimo Sud .
Cliccare qui per accedere alla pagina con il video sulle attività effettuate
continua... "Generazione Z" Giovani e Territorio Jonico 21 nov 2019
Sperimentazione di una ricerca sulla partecipazione giovanile. Indagine 2019.
E' stata presentata lunedì 18 novembre 2019
nel Salone di Rappresentanza della Provincia Via Anfiteatro, 4 la ricerca del prestigioso Istituto "G.Toniolo" di Milano effettuata sugli studenti di Taranto e del territorio Jonico per orientare gli indirizzi politico-istituzionali della Regione Puglia a sostegno dell'adolescenza.
Cliccare sui link sottostanti
MANIFESTO GENERAZIONE Z
BROCHURE continua... Manifestazione “#BeAlternatives” 25 nov 2019 Il giorno mercoledì 27 Novembre nell'Aula Magna del Liceo Aristosseno dalle ore 9,00-13,00 si terrà la manifestazione “#BeAlternatives” . L’obiettivo dell’evento, organizzato dall’Associazione Stella Marina e da LWB Project SRL -con il patrocinio della Regione Puglia, Puglia Promozione, Comune di Taranto, Autorità Portuale ed Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Taranto- è quello di raccontare un'altra storia in un territorio, come quello di Taranto, caratterizzato da un tessuto industriale ad alto impatto ambientale che, talvolta, sovrasta il fermento innovativo che c'è e necessita di essere amplificato.
Si tratta di una manifestazione di ampio respiro che permette di mobilitare persone e conoscenze realizzando una vera e propria community di innovatori , capaci di dialogare su temi quali robotica, industria 4.0 , intelligenza artificiale, Big Date, Economia circolare, Legalità, Education e innovazione sociale .
Avvalendosi di esperti nazionali ed internazionali, la manifestazione vuole dimostrare che l'Alternativa esiste partendo da quelle scintille di cambiamento che sono i giovani.
Il 27 novembre la scuola ospiterà, a partire dalle 9, due Living Library (incontri particolari con “libri viventi”, ovvero due ospiti d’eccezione: Clotaire Ntienou , presidente della Web Dev Foundation e Marco D’angelo , ex allievo dell’Aristosseno, oggi co-founder di Project Mii e startupper di successo); un momento dedicato al confronto con i giovani (le quinte classi) e, dopo uno spazio definito “Presentazione Community” , cinque studenti presenteranno la loro idea di alternativa, attraverso un discorso della durata massima di 5 minuti.
Lo speech più brillante sarà premiato sul palco del Teatro Fusco, durante il TEDx, il 29 novembre . Altri studenti del Liceo (le classi quarte) parteciperanno, il 28 novembre, ad altri incontri, presso la Camera di Commercio di Taranto .
Cliccare qui per leggere un articolo sulla manifestazione
Progetti Erasmus + 05 nov 2019
L’Agenzia Nazionale ERASMUS+INDIRE, con autorizzazione del 23 agosto 2018, ha approvato il Progetto “Il Mediterraneo: crocevia di sapori e di saperi” Codice 2018-1-IT02-KA229-048179_1 presentato dal liceo Aristosseno.
Il Progetto, di durata biennale, prevede la partecipazione di n.30 allievi, delle classi quarte di tutti gli indirizzi del nostro Istituto. Saranno individuati n.2 partecipanti per le classi IV ad indirizzo Linguistico Internazionale, Linguistico tradizionale e Classico e n.3 allievi per ciascuna classe IV ad indirizzo Scientifico Internazionale e Scientifico tradizionale, in ragione della natura scientifica del suddetto progetto.Cliccare qui per aprire la pagina sulle attività ERASMUS+ del liceo. Cliccare qui per scaricare una cartella compressa con altre informazioni.
Incontro organizzativo 3^ mobilità a Samsun - Turchia Incontro tra i docenti accompagnatori con le famiglie.
Proseguono i lavori relativi alla realizzazione del PROGETTO ERASMUSPLUS: “IL MEDITERRANEO: CROCEVIA DI SAPORI E DI SAPERI” CODICE 2018-1-IT02-KA229-048179_1 . A seguito della selezione degli elaborati multimediali sulla tematica delle "piante ed erbe mediterranee utilizzate nella gastronomia, nella cosmesi, ecc", gli alunni impegnati nella prossima mobilità a Malaga (Spagna) dal 29 marzo al 04 aprile 2020, possono scaricare il modello di autorizzazione allegato .
La Prof.ssa Annalisa Palmieri, referente del Progetto, resta a disposizione per ulteriori informazioni. Cliccare qui per scaricare il modello di autorizzazione.
Il Mediterraneo: crocevia di sapori e di saperi 08 ott 2019
Si è appena conclusa a Samsun , in Turchia, la terza mobilità per alunni e docenti del Liceo “Aristosseno” prevista dal Progetto ERASMUSPLUS Azione KA229 dal titolo: “Il Mediterraneo: crocevia di sapori e di saperi” Codice 2018-1-IT02-KA229-048179_1, di durata biennale, interamente finanziato dai fondi europei.
Dal 30 settembre al 05 ottobre 2019 sei alunni delle classi quinte, accompagnati dai docenti Proff.sse Adriana Cattell e Annalisa Palmieri, hanno partecipato al workshop “La Biodiversità del Mediterraneo”. Studenti provenienti dai Paesi partner del Progetto (Spagna, Italia, Grecia) si sono confrontati con i loro colleghi Turchi, producendo lavori multimediali in lingua inglese,sul tema della conoscenza delle piante edel loro uso nelle tradizioni del Mediterraneo. Un’ottima opportunità per imparare a rispettare l’ambiente in cui viviamo,in difesa della biodiversità e della salvaguardia dei veri valori che incentivano la consapevolezza di una cittadinanza europea attiva.
Punto di forza dell’esperienza a Samsun è stata l’ottima intesa che si è creata fin dal primo momento tra gli studenti che hanno vissuto appieno questa settimana, integrandosi in un dialogo alla scoperta di tradizioni culturali diverse dalle proprie e, forse proprio per questo, particolarmente attraenti.
Il Preside del Liceo Aristosseno, Prof. Salvatore Marzo, evidenzia l’azione partecipativa ed innovativa del Liceo ai progetti Erasmus ed in particolare a questo progetto che fa del Mediterraneo, antica culla di civiltà, un modello di convivenza democratica in cui incontri di persone, intrecci di sapori e di saperi, favoriscono la rilettura, consapevole e partecipata, delle comuni radici storico-culturali dei suoi territori.
Cliccare qui per scaricare una fotografia della visita a Samsun. Presepe vivente ed itinerante ai Tamburi 9 dicembre 2019 ore 17.00 02 dic 2019 Alla sequela delle parole di DON PINO PUGLISI “Se ognuno di noi fa qualcosa, allora si può fare molto”, il Presepe VIVENTE ED ITINERANTE dei Tamburi giunge alla sua IV edizione. Gli Studenti del Liceo “Aristosseno”vincitori del Concorso “Puglisi” hanno ispirato la creazione tre anni or sono di un COMITATO SPONTANEO di Scuole, Cittadini, Parrocchie ed Associazioni, che ha realizzato tale Presepe dal significativo titolo “A LIETO FINE” . Il Presepe si sta rivelando negli anni un riuscito esperimento sociale di felice COLLABORAZIONE tra Persone diversissime ( anche Associazioni che si occupano del bisogno e del disagio mentale e sociale e loro Assistiti, che sono tra i Figuranti) ed ha trovato il sostegno del Vescovo Santoro sin dagli inizi ed il patrocinio del Comune di TA. Ecco gli organizzatori del Presepe, i componenti del “Comitato Puglisi Tamburi”: Liceo Ginnasio Statale Classico "Aristosseno", Parrocchia “Gesù Divin Lavoratore”, Parrocchia “SS. Angeli Custodi”, Parrocchia “S. Francesco De Geronimo”, Liceo “Archita”, I.C. “Vico – De Carolis”, I.C. “Galileo Galilei - Giusti”, AUSER Tamburi, SPI CGIL Tamburi, Comunità “La Mimosa”, Cooperativa sociale “Spazi nuovi” Tamburi, CREST , Biblioteca “Marco Motolese” e Club per l'UNESCO di Taranto, “Mini BAR”, Comitato Quartiere Tamburi, AGESCI, Associazioni Donnasud e Contaminazioni, “Il giardino delle idee” e “Scattataranto”.
Cliccare qui per scaricare il MANIFESTO Siete tutti invitati al nostro percorso "a lieto fine".
continua... La settimana del codice - Un'ora di programmazione nel Liceo Aristosseno 05 ott 2019 "L'evento didattico più popolare al mondo". Per il sesto anno il Liceo Aristosseno partecipa alla settimana internazionale del Codice organizzata da Codeweek.eu (https://codeweek.eu/) dal 5 al 20 ottobre 2019 con un evento che ha come titolo:”Un'ora di Programmazione nel Liceo Aristosseno ”.
E' un'opportunità per gli studenti di studiare programmazione in classe. Questo progetto rientra nell'iniziativa “PROGRAMMA IL FUTURO ” promossa dal Miur con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici,
divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Nelle ore curricolari di diverse materie sono state introdotte attività di approccio al pensiero computazionale.
Per informazioni rivolgersi al prof. G. De Florio , animatore digitale e funzione strumentale addetta al coordinamento delle attività informatiche.
PROROGA-Assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2019/2020 21 ott 2019 In riferimento all'ASSEGNAZIONE DEL BENEFICIO RELATIVO ALLA FORNITURA
GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2019/2020, si invitano tutti gli alunni e le persone interessate, a
visionare l'estratto del
bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.55 del 23/05/2019.
Si ricorda che la presentazione delle istanze sarà avviata dalle
ore 10.00 del 20/06/2019 fino alle ore 14.00 del 20/07/2019, con
procedura on-line unicamente per via telematica attraverso
accreditamento sul portale: www.studioinpuglia.regione.puglia.it
Cliccare qui per scaricare la circolare n.378 con ulteriori informazioni.
Estratto dal Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.55 del 23/05/2019 Circolare n. 389 Trasmissione avviso CONTRIBUTI REGIONALI LIBRI DI TESTO A.S. 2019/20
Avviso della Regione Puglia per l'assegnazione del beneficio
Avviso della Regione Puglia Integrativo e Straordinario Libri di Testo a.s. 2019.2020
AVVISO DI PROROGA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE ALLE ORE 14,00 DEL 23/10/2019 Progetto di accoglienza classi prime presso Torre Mattoni 26 set 2019 E' stata programmata una giornata dell’accoglienza per gli alunni delle classi prime
che si svolgerà presso la struttura sportivo-ricettiva di Torre Mattoni “PARCO AVVENTURA”, in località Viale
della Marinella (Marina di Ginosa) nei giorni 15 e 16 OTTOBRE 2019 (in caso di maltempo l'uscita verrà
spostata al 17 OTTOBRE).
Gli studenti, accompagnati da almeno due docenti per classe, giungeranno a bordo di pullman nella sede
della struttura, dove, divisi in gruppi, parteciperanno ad attività sportive e laboratoriali per l’intera
giornata.
La partenza avverrà alle ore 08.00 da Piazza Ebalia . Il rientro nel tardo pomeriggio.
Cliccare qui per scaricare la circolare sull'avvenimento.
Avanguardie Educative 05 ott 2019
Le Avanguardie educative sono un movimento di innovazione che porta a sistema le esperienze più significative di trasformazione del modello organizzativo e didattico della scuola . Un movimento aperto alla partecipazione di tutte le scuole italiane impegnate nella trasformazione di un modello di scuola non più adeguato alla nuova generazione di studenti e alla società della conoscenza.
Clicca sui link sottostanti per: altre informazioni
scrivere all'Animatore Digitale prof. Giacomo De Florio per ogni altro chiarimento o per aderire a una o più idee innovative.
continua... Il Liceo Aristosseno su Linkedin 06 set 2019
Da oggi il Liceo Aristosseno ha la sua pagina di "vetrina" su Linkedin, un servizio web di rete sociale, impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro.
Cliccare qui per accedere alla pagina del Liceo.
Pagina degli ex-studenti
Corsi di formazione di informatica per i docenti del Liceo Aristosseno 26 set 2019 il Liceo Aristosseno per l’anno scolastico 2019/2020 attiva due corsi di formazione, per i docenti del nostro liceo, riguardanti l'Informatica, utilizzando per il finanziamento i fondi messi a disposizione dal Piano Nazionale Scuola Digitale per gli animatori digitali. Tali corsi si terranno a partire dal mese di settembre.
· Un corso di primo livello per l'alfabetizzazione informatica dei docenti che necessitano di un supporto di base per l'uso del Registro Elettronico Argo e dei software maggiormente utilizzati durante le attività didattiche.
· Un corso di livello avanzato , per docenti che possiedono già competenze informatiche di base , riguardante l'utilizzo pratico della stampante 3D per promuovere capacità tecniche di base che ne consentano l’impiego nella didattica. Questo corso ha l'obiettivo di fare acquisire ai docenti partecipanti competenze digitali come supporto abilitante alla didattica innovativa al fine di potenziare la creatività degli studenti.
Cliccare qui per scaricare la circolare.
RELAZIONI FINALI SULLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE 05 ott 2019 Viene qui presentata una valutazione sommativa di tutte le attività di ampliamento dell’offerta formativa realizzate dal nostro Liceo.
Le Certificazioni Internazionali della Lingua Cinese HSK – HSKK – BCT – YCT 20 set 2019 Il Liceo Ginnasio Aristosseno, in collaborazione con l’Associazione “Rise Up” , Ente Certificatore ufficiale per determinare il livello di conoscenza della Lingua cinese abilitato dal Ministero dell’Istruzione Cinese , è il Test Center 6450301, unico Test Center Pugliese per sostenere i Test HSK, HSKK, YCT, BCT.
Sono attivate tutte le sessioni di esame previste dall’ HanBan Headquarter e chiunque potrà iscriversi al livello desiderato.
Cliccare qui per scaricare:
Corsi di lingua cinese 2019-2020
Certificazioni di lingua cinese
Volantino del corso di cinese 2019
continua... Adozione libri di testo - latino nella classe 1D 14 set 2019 Si comunica che il testo di latino “Eamus” adottato per la classe 1^D viene
sostituito con “Il latino di tutti” ( S. Dossi – F Signoracci) ed. Sansoni per
la scuola, perchè risulta fuori cartalogo. Corso di lingua russa 20 set 2019 Il Liceo ha sottoscritto una convenzione con l’Associazione C.L.A.M. International con sede in Taranto per la
realizzazione di un corso di lingua russa, nell’ambito dei progetti di sviluppo di competenze linguistiche e acquisizione di
certificazioni di livello, anche per fornire agli studenti un’ulteriore opportunità di orientamento universitario e
professionale, in virtù dell’intensificarsi delle relazioni turistico-commerciali di cittadini russi nel nostro Paese ed in
particolare in Puglia.
A tal fine, il Liceo propone agli studenti interni ed esterni, ai docenti, al personale ATA ed a tutti gli interessati un modulo di
alfabetizzazione alla lingua russa.
continua... Messaggio augurale del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale 06 set 2019
Cliccare qui per leggere il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, dott.ssa Anna Cammalleri.
Due studenti dell’Aristosseno scaldano…i motori della Ducati 02 lug 2019 Un altro traguardo importante in ambito scientifico è stato raggiunto dal Liceo Aristosseno. Due brillanti studenti, Borsci Fabiola (classe VH) e Galantino Mattia (classe VM) si sono classificati tra i vincitori dell’iniziativa della Fondazione Ducati di Bologna denominata Summer school – Fisica in Moto che rientra tra le attività del Programma Nazionale per la Valorizzazione delle Eccellenze del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Essa era rivolta agli studenti del quarto e del quinto anno di tutte le scuole italiane che, inviando il proprio curriculum, le pagelle degli ultimi due anni, nonché un video ed una lettera di presentazione di un docente di Matematica e Fisica del Liceo, hanno avuto l’opportunità di inserirsi in una graduatoria nazionale. I vincitori (generalmente i primi 25, estesi poi a 50), parteciperanno ad una scuola estiva (nel mese di luglio 2019) di una settimana presso la famosa Casa Motociclistica (con vitto e alloggio offerto dall’organizzazione), che si concluderà con un’ulteriore selezione, i cui vincitori saranno ammessi al Programma Nazionale di Valorizzazione delle Eccellenze del MIUR. continua... PCTO 3^M Liceo Linguistico: un percorso d’eccellenza e di successo 02 lug 2019
La certificazione di francese DELF è un dispositivo integrato e performante, basato su un programma di conoscenze e competenze linguistiche e comunicative, utile all’acquisizione di un’identità transnazionale europea che si basi su una visione condivisa dei grandi eventi che hanno attraversato il continente. Queste motivazioni hanno orientato il Percorso di Competenze Trasversali per l’Orientamento dal titolo: “Le Français? Mission possible!”, un progetto che ha indubbiamente contribuito ad arricchire il percorso formativo degli alunni delle scuole secondarie di primo grado a cui era indirizzato. In particolare, gli alunni della classe 3^M del Liceo linguistico N.O. dell’Aristosseno sono stati e formati e orientati dal tutor aziendale Prof.ssa Teresa Bosco, Presidente dell’Alliance Française della sez. di Taranto, unitamente alla tutor del Liceo, Prof.ssa Giovanna Schiavone: gli studenti liceali acquisito le competenze adeguate per affrontare lezioni frontali e gestire un laboratorio linguistico funzionali alla preparazione di 32 studenti di scuola media (del 2^ e 3^ anno) per il superamento dell’esame DELF A1. In tale contesto, i liceali hanno presentato in francese ai giovani corsisti la prova d’esame, le finalità e le strategie di esecuzione e la valutazione. Nel corso dello svolgimento delle lezioni, gli studenti “più grandi” hanno affrontato elementi di grammatica legati all’esecuzione della prova finale d’esame e hanno, poi, simulato diverse prove, valutandole e commentando gli errori degli studenti “più piccoli”. E’ stato gratificante verificare, dopo la conclusione del Progetto, che tutti i piccoli corsisti abbiano conseguito la certificazione di francese DELF A1 con ottimi risultati: una preziosa esperienza di successo formativo condivisa dagli alunni, docenti, tutor e personale scolastico delle scuole coinvolte.
Cliccare sul questo link per scaricare l'articolo completo sulle attività svolte Report finale delle attività Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento a.s. 2018-19 29 mag 2019 Nel corso dell’a.s. 2018-2019 il nostro liceo ha realizzato ben 24 percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (art. 1 comma 784 legge 30/12/2018 n° 145), suddivisi in 11 progetti per le terze classi come prima annualità e 13 progetti per le quarte classi come seconda annualità dei progetti iniziati nell’ a.s. 2017-18. Sono state coinvolte complessivamente 21 aziende/associazioni/enti pubblici del territorio come partner esterni.
Cliccare qui per scaricare un report con tutte le informazioni
Manifestazione Percorso per le Competenze Trasversali "Teatro nel Borgo antico" 29 mag 2019 Mercoledì 10 aprile si è svolta presso Palazzo Pantaleo ed il Museo Etnografico “A. Majorano” l’interessante manifestazione finale del progetto “TEATRO NEL BORGO ANTICO” . Il percorso rientra negli itinerari storico-culturali finalizzati alla valorizzazione del nostro territorio che affonda le sue radici nella Magna Grecia. La prima annualità del percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex Alternanza scuola lavoro) realizzato dalla classe 3^G Liceo Linguistico Internazionale opzione francese EsaBac del Liceo Ginnasio Statale Aristosseno, in collaborazione con la Cooperativa CREST Taranto, si è conclusa con la performance finale dal titolo “RADICI”.
Cliccare qui per scaricare un articolo con tutte le informazioni
Cliccare qui per vedere un video riguardante le attività svolte
Esami per conseguire il brevetto di Corso di Assistente Bagnanti 24 mag 2019 Il giorno 11 maggio presso la Piscina Mediteranneo Village di Taranto si sono svolti gli
esami ufficiali per poter conseguire il brevetto di Corso di Assistente Bagnanti.
Il Progetto nasce dall’intesa tra la Federazione Italiana Nuoto sezione Salvamento, il
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Liceo Aristosseno di Taranto
per promuovere e divulgare il concetto della sicurezza in acqua, sensibilizzare i giovani alla prevenzione degli incidenti ed infortuni, nonché fornire le istruzioni per effettuare le
manovre fondamentali di primo soccorso e BLS, indispensabili per salvare una vita, anche al di fuori del contesto acquatico.
Cliccare qui per scaricare un report con tutte le informazioni
Scambio di classi tra due citta' gemellate: Taranto con il Liceo Aristosseno e Brest con il Lycee L'Harteloire 30 mag 2019 A Brest: 27 febbraio-07 marzo 2019 A Taranto: 28 marzo-5 aprile 2019
Lo scambio culturale in Francia tra il Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto, Preside il prof. Salvatore Marzo , con il Lycée L'Harteloire di Brest ha avuto una duplice valenza: innanzitutto, ha riacceso la memoria del valore culturale e umano del gemellaggio tra le due città abbinate dal 6 agosto 1964 e poi ha impegnato i nostri studenti in un’importante esperienza linguistica e di crescita nella condivisione di culture e valori.
Grazie a questo progetto, 15 ragazzi italiani e 12 francesi, accompagnati dalle docenti referenti Prof.sse Giovanna Schiavone e Hélène Francès per l’Italia e Michel Madec e Alain Hoste per la Francia, hanno potuto conoscere direttamente la vivacità artistica e intellettuale delle due città.
Cliccare qui per scaricare l'articolo con ulteriori informazioni.
Viaggio dalla Terra alla Luna 08 mag 2019 In occasione dei 50 anni dalla missione dell’Apollo 11 , il Museo della Bilancia di Campogalliano (Mo) ha indetto per l’anno scolastico 2018/19 il concorso a premi per le scuole di ogni ordine e grado , giunto quest’anno alla sua XXIV edizione . La classe I B , ad indirizzo scientifico internazionale , affiancata dalla professoressa Elena Stante , si è aggiudicata uno dei tre premi che saranno assegnati alle tre classi di scuola secondaria superiore selezionate dalla Giuria il giorno 30 maggio, presso il Museo della Bilancia di Campogalliano. Il lavoro presentato al concorso consiste di una breve relazione riguardante esperimenti qualitativi sulla pressione atmosferica e di un quiz online realizzato con Kahoot, una piattaforma per l’apprendimento basata sull’approccio ludico dell’apprendimento( game-based learning).
Cliccare qui per aprire la pagina del sito "Museo della Bilancia" con il riconoscimento ufficiale del premio.
Normativa di riferimento per gli Esami di Stato a.s. 2018/2019 25 feb 2019
Per visionare la NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER GLI ESAMI DI STATO A.S. 2018/2019 Cliccare sui link sottostanti:
Slide MIUR Esami di Stato / prove invalsi 2019
Nota 19890_Direttive su quadri di riferimento e griglie di valutazione
D.M. 769 del 26 Novembre 2018 – Quadro di riferimento per la prima prova
D.M. 769 del 26 Novembre 2018 – Quadro di riferimento per la seconda prova Liceo Classico
D.M. 769 del 26 Novembre 2018 – Quadro di riferimento per la seconda prova Liceo Linguistico
D.M. 769 del 26 Novembre 2018 – Quadro di riferimento per la seconda prova Liceo Scientifico
D.M. 37 del 18 Gennaio 2019 – Colloquio Esame di Stato
CORTO 2MARI Festival del Cortometraggio dei Mari della Città di Taranto - Prima edizione 10 mar 2019
Festival del cortometraggio dei mari della città di Taranto al Teatro Orfeo i giorni 20-21-22 maggio 2019 dalle ore 9.30 alle 13.30 e dalle ore 17.00 alle 20.00. Adesioni al concorso entro il 9 maggio 2019.
Il Progetto “Corto 2Mari - Festival del Cortometraggio dei Mari della Città di Taranto”
risulta allineato alla strategia EUROPA 2020, che mira allo sviluppo economico e socioculturale delle
sue comunità attraverso una crescita intelligente e sostenibile capace di promuovere la conoscenza,
l’innovazione, l’istruzione e la società digitale. Il Festival è alla sua prima edizione ed è promosso e
organizzato dalla rete di scopo costituita dal Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno” di Taranto (istituto
capofila), dall’I.I.S.S. “Liside” di Taranto e dal Liceo Artistico “V. Calò” di Grottaglie (TA) , in
collaborazione con enti, istituzioni e associazioni di settore.
Il Progetto rientra tra gli assegnatari del finanziamento MIUR- MIBACT “PIANO
NAZIONALE CINEMA PER LA SCUOLA” - Avviso D.D. 658 del 17/04/2018 Cinema per la
Scuola – C2 Buone Pratiche, Rassegne e Festival
Cliccare qui per accedere alla pagina dell’Albo online dedicata al progetto
Regolamento del Concorso
Scheda iscrizione
Liberatoria privacy
Articolo sulla manifestazione
Video spot promozionale sulla manifestazione
Manifesto
La scadenza per
la consegna di video e prodotti multimediali relativi alla manifestazione in oggetto
viene prorogata al 9 maggio 2019 Progetto Taras Theatrum 2019 seconda annualità 30 mar 2019
La rete di scopo "Taras Theatrum. Festival della Cultura Classica della Città di Taranto " è stata sottoscritta da tre Licei della Città e da tre Licei della Provincia per promuovere e diffondere la conoscenza della letteratura greca e latina, attraverso il protagonismo degli studenti sapientemente orientato dai loro docenti. Il progetto della rete è stato condiviso da diverse e importanti Istituzioni, Enti e Associazioni del territorio locale e nazionale. Il programma della seconda annualità in allegato è la concreta testimonianza di questa appassionata impresa culturale della nostra gioventùCliccare su questo link per scaricare il manifesto/programma.
Un’alunna del Liceo Aristosseno premiata a Roma al Concorso indetto dal Rotary Club 11 apr 2019 L'alunna
Roberta Intini della classe 2A del Liceo Aristosseno di Taranto (preside prof. Salvatore Marzo) è stata premiata a Roma nella sede della Biblioteca Nazionale Centrale nell’ambito del Progetto Rotary “Legalità e Cultura dell’Etica”, Distretto 2120.La studentessa si è classificata al secondo posto per la categoria 3, che prevedeva la produzione di un video sul tema del concorso: “Il rispetto della persona, con l’educazione ai valori e ai sentimenti, quale contrasto alla violenza e alla violazionedei diritti umani”.
Nel video, Roberta ha dato la parola ad una donna, ripercorrendone in pochi ma intensi tocchi la vicenda segnata dalla violenza domestica, però con uno sguardo al futuro carico di speranza e conscio delle proprie potenzialità. La studentessa ha magistralmente ideato, sceneggiato e diretto una storia a metà tra fiaba e realtà, utilizzando parole ed immagini di grande impatto con fantasiose soluzioni “cinematografiche”.
Cliccare qui per scaricare un articolo sulla premiazione Cliccare qui per scaricare la fotografia dell'alunna premiata
Cliccare qui per scaricare il video premiato Taranto legge 2019...continua! 05 apr 2019
Torna sabato 23 Febbraio, quest’anno ospitata, a partire dalle 10.00, al Teatro “Fusco”, la matinée dedicata al piacere della lettura condivisa: “Taranto legge”. Una festa “per chi legge, chi non legge e chi leggerà”, secondo il famoso motto dei Presidi del Libro, primi tra i partners (in particolare quello di Leporano, “Il granaio” e “Rosa pristina” di Taranto) della Rete Scuola - Territorio omonima, attivissima ormai da tre anni. Le appassionate Scuole in Rete sono Archita, Aristosseno, Ferraris Quinto Ennio, Pitagora, Principessa Maria Pia. Quest’anno il Progetto si è avvalso della collaborazione del Comune di Taranto che ha condiviso la stesura e la realizzazione di una ricca rassegna culturale che terminerà a Maggio. Pieno il sostegno ed il coinvolgimento nel progetto, come partner della Rete, della UISP, sempre attiva nella diffusione della cultura e del benessere, dell’associazione “Amici Liceo Ferraris” e della sponsorizzazione dell’azienda vinicola “Varvaglione”.Cliccare qui per scaricare il comunicato con le foto
Sabato 06 aprile alle ore 10., presso il Teatro “Emanuele Basile”, auditorium del Pitagora, Via Pupino, la scrittrice e giornalista Ritanna Armeni presenterà a 200 ragazzi il suo libro “Una donna può tutto”. Dialogherà con la scrittrice l'animatrice culturale Tiziana Magrì.
Cliccare qui per scaricare il Comunicato ARMENI 6 Aprile 2019 Cliccare qui per scaricare la Locandina
Aristosseno for Africa ed iniziative di beneficenza 2019 12 apr 2019 La consolidata iniziativa "Aristosseno for Africa" si è svolta in questo anno scolastico il 19 Dicembre 2018 ed ha visto la partecipazione di 300 alunni del nostro liceo. Quest'anno la festa si è svolta presso il Palamazzola, gentilmente messo a disposizione dalla UISP, location che ha consentito di avere grandi spazi da utilizzare per le performance di danza, musicali e, nella parte danzante della serata, per i balli di gruppo. I ragazzi, coordinati dalla prof.ssa Laterza, si sono perfettamente autogestiti, effettuando un servizio d'ordine pronto ed efficiente, condividendo panettoni e bibite e mantenendo un comportamento corretto per tutta la manifestazione.
All'evento hanno preso parte, per i saluti ed i ringraziamenti di rito, il preside prof. Marzo e la vicepreside Prof.ssa Imperiale, insieme ad un buon numero di docenti ed ex docenti, uniti dallo spirito festivo e di gioiosa convivialità che si era creato nel corso dell'evento, a contrastare il rigore di una gelida serata invernale.
Cliccare qui per scaricare un articolo sull'argomento
Contrattazione Integrativa d'Istituto 26 apr 2019 Viene qui presentata la Contrattazione Integrativa d'Istituto a.s. 2018/19 del nostro Liceo. Cliccare sul link sottostante.
Contratto Integrativo di Istituto 2018/19 Erogazione benefici Libri di Testo per l’a.s. 2018/2019 07 apr 2019 In riferimento alla nota Prot. N. 44964 del 27/03/2019 del Comune di Taranto,
si comunica che sono disponibili nella segreteria del Liceo i buoni-libro per la fornitura
dei libri di testo a.s. 2018/2019 – SOLO PER IL COMUNE DI TARANTO .
Si precisa che i buoni-libro potranno essere ritirati esclusivamente dal genitore
che ha presentato la domanda on line.
Si informa, inoltre, che ai sensi della delibera di Giunta Comunale n. 308 del
28/11/2018, gli studenti che hanno acquistato i libri on line potranno ottenere il
rimborso tramite rimessa diretta.
Cliccare qui per scaricare la circolare n.326 con ulteriori informazioni.
Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - Avviso pubblico 1953 01 apr 2019
Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Fondi Strutturali Europei - PON
Azione 10.2.2.Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Sottoazione 10.2.2A Codice CUP B53C18000050006
Titolo del progetto: “ READY TO SUCCESS ! ”
Cliccare sui link sottostanti:
Modulo di richiesta partecipazione alunni PON competenze di base avviso 1953 che i genitori dovranno scaricare per l' iscrizione degli alunni al progetto.
Scheda anagrafica da compilare che i genitori dovranno scaricare per l 'iscrizione degli alunni al progetto.
Circolare 357 Comunicazione selezione alunni ammessi PON competenze di base avviso 1953
Calendario settimanale MODULO MATEMATICA 1 competenze di base
Circolare criteri di selezione alunni avviso pubblico 1953 competenze di base
CRONOPROGRAMMA MODULO MATEMATICA 2 COMPETENZE DI BASE
COMUNICAZIONE SELEZIONE ALUNNI AMMESSI MODULO MATEMATICA 2 AVVISO 1953 COMPETENZE DI BASE
COMUNICAZIONE CALENDARIO SETTIMANALE LEZIONI MODULO 2 ITALIANO AVVISO 1953 COMPETENZE DI BASE
Cittadinanza Globale - Avviso pubblico 3340 11 feb 2019
Avviso pubblico 3340 del 23/03/2017 per il Potenziamento delle Competenze di Cittadinanza Globale Fondi Strutturali Europei - PON
– Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Titolo del Progetto: “Global citizens for a new world”
Cliccare qui per ulteriori notizie sulle attività
Scheda anagrafica da compilare che i genitori dovranno scaricare per l 'iscrizione degli alunni al progetto.
Avviso 1 Selezione Esperti
Avviso 2 Selezione Tutor
Avviso 3 Selezione Referente Coordinamento Monitoraggio e Valutazione
Griglia di valutazione ai fini della comparazione dei curricula
Circolare criteri di selezione alunni con modulo di richiesta partecipazione
Circolare 35 Informazione Pubblicità avviso pubblico 3340
Circolare selezione alunni ammessi al modulo 5
Cronoprogramma del modulo 5 - Cittadinanza attiva
Sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale - Avviso pubblico 2669 30 gen 2019 Avviso pubblico 2669 del 03/03/2017 per lo “Sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale” , a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi -Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - Sottoazione 10.2.2A Competenze di base.
TITOLO DEL PROGETTO : “ THE MODERN DIGITAL CITIZEN ”
CODICE DEL PROGETTO 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-936
Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale
Modulo 1 : A LEZIONE DI ROBOTICA
Competenze di cittadinanza digitale
Modulo 2 : TRAPPOLE IN RETE
CIRCOLARE INFORMAZIONE E PUBBLICITA' AVVISO PUBBLICO 2669 POTENZIAMENTO COMPETENZE DI CITTADINANZA DIGITALE
CIRCOLARE CRITERI DI SELEZIONE ALUNNI AVVISO PUBBLICO 2669 COMPETENZE DI CITTADINANZA DIGITALE
COMUNICAZIONE SELEZIONE ALUNNI AMMESSI MODULI AVVISO 2669 CITTADINANZA DIGITALE
CRONOPROGRAMMA MODULO 1 "A LEZIONE DI ROBOTICA"
CRONOPROGRAMMA MODULO 2 "TRAPPOLE IN RETE"
Patrimonio culturale, artistico e paesaggistico - Avviso pubblico 4427 05 nov 2018
Avviso pubblico 4427 del 02/05/2017 ”Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale,
artistico, paesaggistico” Fondi Strutturali Europei - PON
Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi - Azione 10.2.5.
Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte
alla diffusione della cultura d'impresa. Sottoazione 10.2.5A Competenze trasversali
Titolo del Progetto: “TUTELI....AMO IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE ”
Cliccare qui per ulteriori notizie sulle attività
ALUNNI AMMESSI - Avviso Pubblico n. 4427Nuovo indirizzo del sito web del Liceo Aristosseno 29 gen 2019
Lettera al dirigente scolastico e documento sulle leggi razziali dell'Accademia Nazionale dei Lincei 24 gen 2019 L’Accademia Nazionale dei Lincei ha voluto ricordare, nel 2018, l’Ottantesimo dalla promulgazione
nel nostro Paese delle leggi razziali con il documento “A ottanta anni dalle leggi razziali”, approvato
dall’Assemblea a Classi Riunite dei Soci lincei, in data 14 dicembre 2018.
Il documento, che riassume brevemente la storia di questi provvedimenti anche in relazione alla
situazione nazionale ed internazionale di oggi, avvia una discussione sul termine “razza” e ci rammenta che
“Questo tragico evento merita di essere non solo ricordato, ma anche raccontato alle giovani generazioni”.
Cliccare sui link per scaricare:
La lettera per il_Dirigente Scolastico
Documento sulle leggi razziali della Accademia dei Lincei
Assegnazione borse di studio a.s. 2018/19 per studenti di scuola secondaria di II grado 11 mar 2019 Cliccare su questo link per scaricare l'avviso della Regione Puglia relativo all’Assegnazione borse di studio a.s. 2018/19 per studenti di scuola secondaria di II grado , pubblicato sul BURP n. 15 del 7 febbraio 2019.Il sogno di Zaher 11 mar 2019 Venerdì 15 marzo presso
il TEATRO FALANTO
(Madonna delle Grazie)
alle ore 19,00
(ingresso alle 18,30) l'Aristosseno Drama Club presenta "Il sogno di Zaher". Testi e regia della prof.ssa E. Messina.Cliccare su questo link per scaricare la locandina dello spettacolo. Seminario di didattica della Filosofia 11 mar 2019 Il giorno 18 marzo 2019 presso il
Liceo Ginnasio “Aristosseno” si terrà il
Seminario di didattica della Filosofia:
L’apprendimento della Filosofia nella prospettiva dell’Agenda 2030.
Cliccare sui link sottostanti:
Programma seminario filosofia
Locandina del seminario
Report della premiazione dei concorsi letterari 11 mar 2019
Cliccare qui per scaricare il Report della premiazione dei concorsi letterari Scambio culturale con il Lycée Fénelon di Cambrai 03 dic 2018
Lo scambio culturale in Francia tra il Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto, Preside il Prof. Salvatore Marzo, e il Lycée Fènelon di Cambrai ha impegnato i nostri studenti in un’importante esperienza di crescita, umana e culturale.
23 ragazzi, accompagnati dalla docente referente Prof.ssa G. Schiavone e dalla Prof.ssa M. Galeone, hanno potuto così conoscere direttamente la vivacità intellettuale della città di arte, cultura e storia, situata nel nord-est della Francia.
Cliccare qui per scaricare un articolo sullo scambio culturale.
Cliccare qui per leggere l'articolo sullo scambio pubblicato sul sito del liceo francese.
L'Esabac compie 10 anni 07 dic 2018
La cooperazione linguistica ed educativa tra Italia e Francia si fonda
sull’accordo culturale siglato tra i due paesi nel 1949 e rafforzato da un
accordo intergovernativo del 2009 per l’EsaBac, certificazione a doppio
rilascio: Esame di Stato italiano e Baccalauréat francese.
Il percorso EsaBac permette agli allievi di acquisire la lingua e la cultura
del paese partner, studiando in modo approfondito, con una prospettiva
europea ed internazionale, i contributi della letteratura italiana e francese.
Il programma comune di Storia ha l’obiettivo di contribuire a una cultura
storica comune ai due paesi, fornendo agli allievi strumenti di comprensione del mondo contemporaneo e
preparandoli a diventare degli autentici cittadini europei.
L’EsaBac non è soltanto un simbolo dell’intesa tra l’Italia e la Francia. Favorisce, per gli allievi che hanno
beneficiato di questo percorso d’eccellenza, l’accesso a percorsi universitari italo-francesi (oltre 250). Gli alunni che superano le prove specifiche EsaBac ottengono infatti il Baccalauréat francese che dà accesso
all’università in Francia al pari degli studenti francesi.
Cliccare qui per leggere l'articolo.
Una lezione di Scienze Motorie in spagnolo 15 dic 2018 Nel primo trimestre la classe 5°O del Liceo Aristosseno ha avuto la possibilità di svolgere delle lezioni teoriche e alcune pratiche riguardanti i "Giochi motori spagnoli" con un docente di Scienze Motorie di una scuola superiore di Toledo, Josè Sepulvera insieme con la Prof.ssa Viviana Zito, docente CLIL del Liceo Aristosseno.
Il professor Sepulvera ha trascorso una settimana a Taranto grazie al progetto Erasmus+ del Prof. Massimo D'elia del Dipartimento di Scienze Motorie.
Cliccare sui link sottostanti.
Un articolo sull'attività CLIL
Un video sulla lezione
Tarantini brava gente? 08 gen 2019 Per la rassegna di ‘Incontri con autori e tematiche’ “Taranto legge 2019”, il 9 gennaio, alle ore 18.00, nella sala convegni della Necropoli di via Marche, si terrà un incontro sul tema "Tarantini brava gente?" organizzata dalla Rete Scuola – Territorio che riunisce gli Istituti superiori Archita, Aristosseno, Ferraris, Quinto Ennio, Maria Pia, Pitagora.
Tema di quest’anno “Progetti di Comunità“: letture condivise ed intergenerazionali sui temi della convivenza sociale, della solidarietà, del senso delle regole e civico, sulle speranze che la bellezza e la letteratura sanno creare anche in una città come Taranto, segnata dalla crisi e dalla rassegnazione.
All’iniziativa parteciperanno il sociologo e narratore Leonardo Palmisano e il vignettista Holdenaccio (Antonio Rossetti)
Cliccare sul link per scaricare
La locandina
Un articolo sull'incontro
Il Liceo Aristosseno partecipa alla "Notte Nazionale del Liceo Classico" 10 gen 2019 Anche quest’anno, il giorno 11 gennaio 2019 il Liceo Aristosseno aderisce all’evento nazionale denominato “La Notte
Nazionale del Liceo Classico”, proponendo un programma di eventi ed attività formative, realizzato grazie
al contributo di diversi docenti ed alunni, coordinati dal professori Schinaia G., Esposito T. e Violante P.
Alla manifestazione sono invitati a partecipare le famiglie degli alunni, cittadini e rappresentanti di
Enti, Istituzioni ed Associazioni.
Cliccare qui per scaricare la locandina con gli eventi in programma La scienza a scuola 07 dic 2018 La Scienza a scuola: un tour didattico organizzato dalla casa editrice Zanichelli in cui 30 ricercatori e insegnanti incontrano i ragazzi delle scuole superiori.Gli incontri sono riservati agli studenti delle singole scuole, ma possono partecipare gli insegnanti interessati di altre scuole.
Calendario degli appuntamenti nel Liceo Aristosseno
Articolo sull’incontro con il Professor Ferdinando Boero
Report conferenza "Taranto anno 0" ipotesi di decarbonizzazione Il generale Dumas e suo figlio Alexandre… dal Castello Aragonese di Taranto … a Napoli 08 nov 2018
Il giorno 27 Novembre 2018 alle ore 18.00 nel Castello Aragonese di Taranto il Liceo Ginnasio Aristosseno e Alliance Française di Taranto, con la gentilissima collaborazione del Comando Sud di Taranto e dell’I.I.S.S. “Mediterraneo” di Pulsano presentano una conferenza con la rievocazione della vita del generale Dumas e di suo figlio Alexandre.
Cliccare qui per scaricare: Locandina della conferenza
Articolo di presentazione della manifestazione
Riverberi 26 nov 2018
Venerdì 14 e sabato 15 dicembre alle ore 19,00 presso il teatro Falanto – Parrocchia Madonna delle Grazie l'Aristosseno Drama Club presenta “Riverberi”.
Riverberi per risvegliare coscienze, per stimolare riflessioni, per generare nuove proiezioni. L’attenzione dell'Aristosseno Drama Club si rivolge a due momenti tragici della vita reale: la guerra ed il triste fenomeno del femminicidio.
La rappresentazione teatrale vuole, come uno specchio, catturare sentimenti di sdegno, di riprovazione, di appartenenza, per generare riverberi di consapevolezza che aprano nuovi orizzonti.
Cliccare qui per scaricare la Locandina
Disseminazione - Tuteli....amo il nostro patrimonio culturale 11 mar 2019 Sabato 16 marzo 2019 ORE 09.30-12.00 nella sala incontri Area Archeologica via Marche si terrà la manifestazione finale per la disseminazione del
progetto PON-FSE “Tuteli....amo il nostro patrimonio culturale”.
Cliccare sui seguenti link per scaricare:
- La comunicazione della manifestazione
- La locandina Corso di lingua russa 24 nov 2018 Il Liceo ha sottoscritto una convenzione con l’Associazione C.L.A.M. International con sede in Taranto per la
realizzazione di un corso di lingua russa, nell’ambito dei progetti di sviluppo di competenze linguistiche e acquisizione di
certificazioni di livello, anche per fornire agli studenti un’ulteriore opportunità di orientamento universitario e
professionale, in virtù dell’intensificarsi delle relazioni turistico-commerciali di cittadini russi nel nostro Paese ed in
particolare in Puglia.
A tal fine, il Liceo propone agli studenti interni ed esterni, ai docenti, al personale ATA ed a tutti gli interessati un modulo di
alfabetizzazione alla lingua russa di 20 ore.
Cliccare sul link sottostanti per scaricare:
Circolare illustrativa Progetto Martina: Parliamo con i giovani dei tumori 09 nov 2018
I giorni 10, 24 novembre e 19 gennaio alle ore 11.00 nell'Aula Magna del Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto Progetto Martina: Parliamo con i giovani dei tumori
Cliccare qui per scaricare la Locandina della conferenza
9° CENSIMENTO “I luoghi del cuore” Promosso dal FAI 24 nov 2018 In occasione del 9° CENSIMENTO “I luoghi del cuore” promosso dal FAI il Liceo Aristosseno ha raccolto 1.017 firme per tutelare e valorizzare il nostro Castello Aragonese.Report delle giornate di Libriamoci 08 nov 2018
Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia
"Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole"!
Cliccare qui per scaricare il Programma delle giornate di Libriamoci
Cliccare qui per scaricare il Report delle giornate di Libriamoci
IV Edizione del Concorso Nazionale “Scriviamoci” 01 ott 2018 Il 25 settembre 2018 l’alunna del liceo Aristosseno Francesca Martinucci della classe 5G Liceo Linguistico Internazionale (preside prof. Salvatore Marzo), accompagnata dalla docente di italiano prof.ssa Bocci, è stata premiata a Bologna presso la Bottega di narrazione Finzioni di Carlo Lucarelli per il secondo posto conseguito nel Concorso nazionale di scrittura “Scriviamoci 2018”.
Il concorso, promosso dal Cepell e dall’Atlante digitale del Novecento in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e con il MIUR, aveva visto quest’anno un’ampia partecipazione delle scuole in Italia e all’estero, con 263 lavori di studenti di 18 regioni italiane e di due scuole italiane in Croazia.
Cliccare qui per visionare un articolo sulla premiazione.
Cliccare qui per ingrandire la foto.
XII edizione del Concorso "Una rosa per un racconto" 29 ott 2018
Il Liceo Aristosseno di Taranto, nell’ambito delle attività di promozione alla lettura e alla scrittura creativa bandisce la XI edizione del Concorso "Una rosa per un racconto". Cliccare qui per scaricare il bando I poeti lavorano di notte 23 ott 2018
Il Liceo Aristosseno di Taranto, su iniziativa delle docenti Bocci, Caricasole, Pergola e L.
Schiavone, nell’ambito delle attività di promozione alla scrittura creativa bandisce per l’anno scolastico 2018/2019 la V edizione del Concorso “I poeti lavorano di notte”.
Cliccare qui per scaricare il Bando del concorso di poesia.
Il Liceo "Aristosseno" al primo posto nella Competizione interregionale “Matematica Senza Frontiere” 09 ott 2018
A soli due anni dalla partecipazione di uno studente del Liceo “Aristosseno” alla Gara Nazionale delle “Olimpiadi della Fisica”, arriva per il Liceo un nuovo traguardo in ambito scientifico. La classe IH , ormai diventata seconda, si è classificata al primo posto (in ex-equo con un’altra scuola), nella Competizione del 22 Febbraio 2018 di “Matematica Senza Frontiere” nel polo di Campobasso, a cui sono confluiti gli elaborati delle scuole di ben otto regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise, Puglia e Sicilia.
Tale risultato scaturisce dall’impegno degli studenti che, con perseveranza e abnegazione, hanno saputo assimilare e rielaborare gli interventi formativi della loro Prof.ssa di Matematica Battisti Rita e della Prof.ssa Tambone Maria Raffaella, Referente di Istituto del Progetto, che ha curato la preparazione degli studenti alla Gara durante un corso pomeridiano attivato dal Liceo, a cui va un particolare ringraziamento.
Ma il maggior merito per i risultati conseguiti dagli studenti, e quindi il più grande ringraziamento, è rivolto al Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Marzo perché è sempre pronto ad accogliere e promuovere le iniziative che mirano a stimolare e valorizzare le attitudini degli studenti, anche nelle discipline scientifiche, attraverso la partecipazione ad Olimpiadi e Competizioni accreditate dal MIUR.
Cliccare qui per ingrandire la foto. Archivio Didattico 27 mar 2017 Questo sito raccoglie contributi didattici di docenti e studenti del Liceo Aristosseno raccolti e pubblicati dalla figura strumentale Prof.ssa L. Todisco.
Cliccare qui per aprire la home page del sito dell'Archivio Didattico.
Cliccare qui per aprire la home page del sito dell'Agorà Studenti.
Alternanza Scuola-Lavoro 13 nov 2017
Gli 11 progetti svolti dal Liceo Aristosseno nell'a.s. 2015/16 per le terze classi - legge 107/15- selezionati dall USR Puglia tra i migliori progetti di alternanza scuola lavoro di tutta la regione. I progetti saranno inviati al MIUR come Buone Pratiche di alternanza scuola lavoro a livello nazionale. Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
Comunicazione USR Puglia esito progetti alternanza
Sito dell'Alternanza Scuola-Lavoro del Liceo Aristosseno
PROGETTI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TERZE-QUARTE-QUINTE CLASSI A.S. 2017-18
Cultura del territorio 08 feb 2018 Questa pagina raccoglie contributi storico-culturali, paesaggistico-naturalistici ed enogastronomici di Taranto e della provincia ionica.
Cliccare qui per aprire la pagina dei contributi sulla cultura del territorio.
continua... Turismo da crociera 14 giu 2017 - Cruise Tourism
-Tourisme en Croisière
-Turismo da Crociera
-Link Tour Itineraries "Liceo Aristosseno"
-Link Itinéraires Touristiques Lycée Aristosseno
-Link Itinerari Turistici Liceo Aristosseno
The
Jonian , Heart of Mediterranean Europe
La Mer
Ionienne, Cœur de L'europe
Lo Jonio, Cuore
dell'Euromediterraneo
Culture of Local Environment : Tour Itineraries of Taranto Culture du Terroir
: Itinéraires Touristiques de Tarente Cultura del Territorio : Itinerari
Turistici di Taranto Ringraziamenti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e della Thomson Cruises
continua... Lo Jonio cuore dell'Euromediterraneo (The Ionian, Heart of Mediterranean Europe) 18 ott 2016 Il progetto vuol far conoscere l'unicità del nostro territorio, che affonda le radici nella storia millenaria del Mediterraneo, al turismo nazionale ed internazionale.
Cliccare sui link sottostanti per
visionare il progetto nelle diverse lingue. Italiano
Inglese
Francese
Tedesco
Russo
Cliccare qui per scaricare il progetto in italiano (7,12
MB). continua... Corsi CLIL di formazione linguistica 19 feb 2016 Hanno preso avvio presso il Liceo Aristosseno i corsi di formazione linguistica e metodologica per docenti di Disciplina Non Linguistica (DNL) secondo la metodologia CLIL nella lingua inglese.
I corsi coinvolgono circa 150 docenti dei Licei e degli Istituti Tecnici delle Province di Taranto e Brindisi e sono tenuti da docenti formatori del Liceo Aristosseno.
I percorsi metodologici sono svolti dai docenti e dalle conversatrici di Lingua Inglese del liceo Aristosseno, in collaborazione con i docenti del Centro Linguistico di Ateneo dell'Università degli Studi di Foggia.
Cliccare qui per accedere alla piattaforma e-learning del Liceo
Cliccare qui per
accedere alla piattaforma nazionale CLIL
Questo il link dell’USR Puglia dove è possibile visionare le note regionali continua... Disseminazione ERASMUS + 27 mag 2017
Il Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno”, al termine dello svolgimento del progetto Erasmus Plus KA1 biennio 2015-17, promuove incontri di disseminazione in presenza sulle attività formative di Job Shadowing e di Corsi Strutturati realizzate presso gli Enti, le Scuole e le Istituzioni più prestigiose dell’Irlanda, della Spagna, della Francia, della Germania e della Turchia.
Cliccare qui per accedere alle pagine della disseminazione
Cliccare sui link sottostanti:
- Programma del Convegno del giorno 27/02/2017 sulla disseminazione dei risultati.
- Relazione sul Convegno a cura della 4^B
- Video del Convegno.
- Relazione finale del Progetto Erasus+ KA1-Job shadowing in Turchia pubblicato su issuu.com
- Scarica il pdf della relazione finale del Progetto Erasus+ KA1-Job shadowing in Turchia
- Visualizza una video-intervista sul Convegno
- Erasmus Turkey Report - English
- Convegno di disseminazione Erasmus+ KA1 del 29/05/2017
- Articolo sul Convegno di disseminazione Erasmus+ KA1 del 29/05/2017
Auguri di Raffaele Paganini 29 set 2018 Raffaele Paganini , famoso ballerino e attore teatrale, augura buon anno scolastico dai banchi del liceo Aristosseno.
Cliccare qui per ingrandire la foto.
I nostri giovani tra amore per la scrittura, impegno, sentimenti e partecipazione 01 giu 2018 Grande evento il giorno 14 maggio nell'Aula magna del liceo Aristosseno: premiazione dei nostri concorsi di prosa e poesia, che quest’anno ha visto anche la partecipazione di scuole superiori e scuole medie del territorio jonico.
Sono stati premiati gli alunni arrivati ai primi tre posti della XI edizione del concorso di prosa “Una rosa per un racconto” (tema proposto “Chi trova un amico…”) e dei vincitori del concorso di poesia “I poeti lavorano di notte” arrivato alla sua IV edizione (tema proposto “L’amicizia”).
Cliccare qui per scaricare l'articolo sulla premiazione.
L’alunna Francesca Martinucci ( IV G ) vince il secondo premio del concorso nazionale ‘Premio Scriviamoci 2018’ 13 giu 2018 Una alunna del Liceo Aristosseno, Francesca Martinucci ha vinto il secondo premio al concorso nazionale "Premio Scriviamoci 2018" sul tema “Noi e l’Altro”, promosso dal Cepell e dall’Atlante digitale del Novecento in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale e con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Il concorso di scrittura ha riscosso un grande successo grazie all’ampia partecipazione delle scuole in Italia e all’estero. L'alunna Francesca Martinucci (IV G Liceo “Aristosseno, Taranto) ha vinto con l'elaborato "Siamo tutti lo straniero di qualcuno" .
Cliccare qui per leggere la notizia
Qui il pdf con i testi di tutti gli elaborati premiati. Percorsi di memoria, di impegno e di pace 17 giu 2018 Notizie e prodotti relativi a Percorsi di memoria ed impegno (con Libera) e
di pace (con Scuole di pace) che il nostro liceo condivide con realtà nazionali ed oltre che ci seguono con rispetto e passione..
Cliccare sui link sottostanti:
Comunicato sulla memoria delle vittime pugliesi di mafie
Comunicato sul Progetto Pace
Album di famiglia "Non chiamateli eroi!" (Presentazione)
Don Tonino"(Video) PRIX GONCOURT 2018 17 giu 2018 Le alunne Miriana Picuno (4G) e Fabrizia Semeraro (4B), frequentanti sezioni ESABAC, sono state selezionate per partecipare al “Prix Goncourt des lycéens 2018” in qualità di giudici in questo importante evento annuale, che però quest’anno ha cambiato rotta, sbarcando così a Torino. Queste ragazze hanno avuto il piacere di entrare in contatto con delle letture profonde in lingua francese, permettendole così di immergersi in una lettura “differente” dal solito, suscitando in loro la curiosità di leggere, analizzare e pensare in una lingua diversa. La premiazione finale si è tenuta il 14 Maggio 2018 presso la Sala Blu del Salone del Libro di Torino .
Cliccare qui per scaricare l'articolo.
PROGETTO “TARANTO LEGGE” Rete di Scopo tra i Licei 25 giu 2018
Il progetto della Rete di Scopo tra i Licei Archita, Aristosseno, Ferraris
a.s. 2017-2018 denominato PROGETTO “TARANTO LEGGE” si basa su un’idea semplice: l’invito alla lettura in classe, cui far seguire il momento importante e atteso dell’incontro con l’autore. I Docenti referenti della rete hanno selezionato romanzi, che sono esempi di una letteratura per ragazzi di oggi che si sforza di interpretare senza pregiudizi la complessità del mondo. La lettura è fonte di dialogo e comprensione tra diversità, allarga gli orizzonti conoscitivi ed affettivi, stimola il confronto, educa alla democrazia fornendo all’uomo comune idee, ideali, competenze e consapevolezze che lo fanno partecipe attivo della società.
Cliccare qui per scaricare il report sulle attività della rete di scopo "Taranto legge".
“DIGITAL ARCHEOTARAS” – mappa delle eccellenze archeologiche della nostra Città 30 giu 2018 Gli alunni della 5° F del Liceo Ginnasio "Aristosseno" di Taranto, guidati dalla Docente tutor, Prof.ssa Brigida Guglielmi e avvalendosi del partenariato della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Taranto, Lecce e Brindisi (Soprintendente Architetto Maria Piccarreta), hanno realizzato questo "prezioso" prodotto culturale che abbiamo il piacere di presentare, frutto di un percorso triennale di Alternanza Scuola Lavoro.
Un ringraziamento particolare vogliamo indirizzarlo alle Funzionarie della Soprintendenza, Dott.ssa Armanda Zingariello e Dott.ssa Antonietta Dell’Aglio che hanno saputo – con appassionata competenza- condurre gli studenti a donare alla scuola e a tutta la Comunità Jonica il “DIGITAL ARCHEOTARAS” – mappa delle eccellenze archeologiche della nostra Città- che è stato tradotto nelle principali lingue europee.
Cliccare qui per scaricare la cartella compressa contenente le presentazioni (243MB).
Manifestazione finale per la disseminazione del progetto PON –FSE- “SCUOLA-LAVORO-TERRITORIO-INNOVAZIONE” 19 lug 2018 Lunedì 23 luglio, con inizio alle ore 9,30, presso la Sala Incontri dell’Area Archeologica di via Marche ,il Liceo Aristosseno organizzerà la manifestazione finale per la disseminazione del progetto PON –FSE- “SCUOLA-LAVORO-TERRITORIO-INNOVAZIONE”- Avviso prot. AOODGEFID/3781 del 5 aprile 2017 Obiettivo Specifico 10.2- Azione 10.2.5-Sottoazione 10.2.5°. Un PON progettato e realizzato attraverso tre percorsi di Alternanza Scuola Lavoro –della durata di 90 ore ciascuno- con reti di strutture ospitanti: i tre percorsi sono stati finalizzati alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali della Terra Jonica.
Cliccare qui per scaricare il manifesto. continua... Fornitura libri di testo per l'a.s. 2018/19 24 set 2018 Si comunica alle famiglie degli studenti che la Regione Puglia ha emanato un avviso relativo alla fornitura gratuita o semi-gratuita dei libri di testo per l'a.s. 2018/19 .
La procedura online è attiva sul portale www.sistema.puglia.it dalle ore 10.00 del giorno 20/08/2018 fino alle 14.00 del 20/09/2018 .
Cliccare qui per scaricare l'avviso della Regione Puglia.
Proroga presentazione istanze
61° Seminario pedagogico italo-francese 17 set 2018
Ogni anno Francia e Italia organizzano un Seminario pedagogico di 15 giorni
nel mese di luglio, per 14 docenti italiani di francese e 14
docenti francesi d’Italiano.
Per il seminario che si è svolto quest’anno a Taranto dal 16 al 29 luglio 2018, promosso dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Ministero dell’Istruzione , dell’Università e della Ricerca (MIUR) in collaborazione con il Liceo Aristosseno di Taranto,
10 posti sono stati offerti a docenti di francese delle scuole secondarie di primo e
di secondo grado.
Circolare MIUR Seminario pedagogico 2018
Il programma è stato pubblicato
sul sito del MIUR.
Cliccare qui per vedere il video dedicato all'evento.
Cliccare qui per scaricare un articolo relativo all'evento.
Il Liceo Aristosseno domina il Mondiale di Francese 10 mag 2018 Quattro squadre nei primi tre posti della classifica europea del prestigioso Torneo Olyfran.
Importante risultato a livello internazionale del Liceo Aristosseno di Taranto. Per il quinto anno consecutivo , il Liceo si impone nel prestigioso torneo mondiale di Lingua Francese online “Olyfran”. Quest’anno ben quattro squadre hanno conquistato i primi tre posti della classifica dell’ Europa non francofona. Gli studenti della V^ A del Liceo Linguistico Internazionale si sono classificati primi, fregiandosi del titolo di “Lauréat Mondial”.
continua... L’Aristosseno Drama Club mette in scena il MILES GLORIOSUS 16 mag 2018 Sabato 26 , Domenica 27 maggio ore 20.00 ( ingresso ore 19.30) nel
TEATRO FALANTO l'ARISTOSSENO DRAMA CLUB presenta il MILES GLORIOSUS
di Titus Maccius Plautus, libero adattamento e regia di Enza Messina
Cliccare qui per scaricare la locandina
Workshop Liceo "Aristosseno"- Unisalento: "Taranto città a rischio?" 19 mag 2018 Il workshop “TARANTO, CITTA’ A RISCHIO?” presenta i risultati preliminari di uno studio sul Borgo antico e Rione Tamburi della città di Taranto, sviluppato durante le lezioni di Geografia dei Beni Culturali e Ambientali dei Siti Unesco del Corso di laurea in Storia dell’Arte e Patrimonio Culturale del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.
Cliccare qui per scaricare la locandina
Il Liceo Aristosseno alla 1^ Edizione del Premio nazionale di poesia e narrativa “Raffaele Carrieri” 19 mag 2018 La partecipazione del Liceo Aristosseno alla 1 Edizione del Premio nazionale di poesia e narrativa “Raffaele Carrieri” è stato un vero successo.
Tra le molte scuole partecipanti del territorio locale, regionale e nazionale, il nostro Liceo ha conseguito prestigiosi riconoscimenti nella sezione di narrativa riservata alle scuole superiori.
Cliccare qui per scaricare l'articolo sulla premiazione.
Taranto e la Magna Grecia 28 mag 2018 "Taranto e la Magna Grecia: il destino di un territorio, il territorio come destino. Gli alunni raccontano e progettano..."
evento conclusivo del percorso di Attivita di Alternaza Scuola - Lavoro della classe 5^I.
Cliccare qui per scaricare la locandina
Premiazione al Museo della Bilancia di Campogalliano (Modena) 01 giu 2018 Il 31 maggio 2018 cinque studenti della classe 5 B, accompagnati dalla docente Elena Stante , hanno ricevuto uno dei premi della XXIII edizione del Concorso “ Il peso delle idee” promosso dal Museo della Bilancia di Campogalliano . Attraverso alcuni esperimenti gli studenti hanno affrontato il tema di quest’anno, “MISURE SMART” , indagando su alcune delle funzionalità dei sensori “nascosti” negli smartphone. Alla scheda sulle esperienze di laboratorio pratico è stata affiancata la realizzazione di un sito web che ha ricevuto il riconoscimento della Giuria.
Foto della premiazione al Museo della Bilancia.
Fotografia della premiazione a scuola.
Link al sito del Museo della Bilancia
L’alunno Gabriele Lococciolo ( V A ) vince il concorso nazionale ‘ La Spiga d’argento’ 09 giu 2018 Ancora un altro successo è stato conseguito dal Liceo Ginnasio Statale Aristosseno di Taranto, nell’ambito della partecipazione ai concorsi letterari.
L’alunno Gabriele Lococciolo, frequentante la classe V A indirizzo linguistico internazionale opz. Francese, si è infatti classificato al terzo posto della sezione A, categoria ‘Poesia in lingua italiana’, in seguito alla partecipazione al concorso letterario d’arte e cultura La Spiga d’argento.
Cliccare qui per scaricare l'articolo sulla premiazione e la foto.
Concorso " La Plume d'or 2018" 04 lug 2018 Gli alunni Fornaro Margherita della 3^B (40° posto) e Pace Gianluca della 4^C (49° posto), essendosi classificati tra i primi 100, sono dichiarati vincitori del concorso " La Plume d'or 2018" e riceveranno un diploma d’onore.
Il concorso internazionale di lingua francese 'La Plume d'or' è promosso dall'associazione francese per la Défense de la Langue française con il patrocinio del ministero francese della Cultura. Il concorso internazionale è organizzato in contemporanea in cinque continenti, gli alunni italiani si confrontano con partecipanti di molteplici paesi europei.
Il punteggio totale è su 100: I primi 100 classificati sono dichiarati vincitori del concorso e ricevono un diploma d’onore. I 100 seguenti ricevono un diploma di incoraggiamento.
Cliccare qui per leggere la classifica dei premiati
Inaugurata la mostra permanente "La valigia dell'emigrante" 01 giu 2018 VIDEO Sabato 26 maggio nell'Aula Magna del Liceo Aristosseno è stata inaugurata la mostra permanente "La valigia dell'emigrante" sulle opere grafiche di Franco Gelli.TARAS THEATRUM Festival della Cultura Classica della Città di Taranto 05 apr 2018 La rete di scopo "Taras Theatrum. Festival della Cultura Classica della Città di Taranto " è stata sottoscritta da tre Licei della Città e da tre Licei della Provincia per promuovere e diffondere la conoscenza della letteratura greca e latina, attraverso il protagonismo degli studenti sapientemente orientato dai loro docenti. In poco tempo, il progetto della rete è stato condiviso da diverse e importanti Istituzioni, Enti e Associazioni del territorio locale e nazionale. Il programma in allegato è la prima concreta testimonianza di questa appassionata impresa culturale della nostra gioventùCliccare su questo link per scaricare il manifesto/programma. Alunno del Liceo Aristosseno premiato dal Rotary a Roma 09 apr 2018 Premiato a Roma un alunno del Liceo Aristosseno al concorso indetto dal Rotary Club “Legalità e cultura dell’etica”.Cliccare sui link sottostanti per scaricare: il resoconto della premiazione il racconto premiato il video della premiazione Rilevazione e confronto delle carenze formative al termine di primo trimestre e secondo periodo intermedio 27 apr 2018 Cliccare qui per scaricare la Rilevazione e confronto delle carenze formative al termine di primo trimestre e secondo periodo intermedio Sapere solidale -Il sapere al servizio della solidarietà 07 mag 2018 Il Liceo “Aristosseno” di Taranto ha accolto con grande entusiasmo l’invito rivolto, alcuni mesi fa a partecipare al concorso “Sapere solidale -Il sapere al servizio della solidarietà”, promosso dal MIUR –Direzione Generale per lo Studente, in collaborazione con la Société des Membres de la Légion d’Honneur en Italie et auprès le Saint Siège – SMLH_e l’Ambasciata di Francia.
L’obiettivo principale dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull’importanza del sapere e della conoscenza quali strumenti di coesione sociale, scambio, apertura, relazione e confronto, per la crescita personale e per il bene comune.
continua... La Fenice 05 dic 2017 Da questo link si può accedere alla pagina Facebook del giornale scolastico "La Fenice" redatto autonomamente da studenti del liceo Aristosseno. Cliccare su "Mi piace".
Da qui si può scaricare l'edizione 2016/17.
Corso di lingua e cultura cinese finalizzato alla preparazione agli esami di certificazione ufficiale HSK 07 mar 2018 Nell'anno scolastico 2017/2018 sono stati attivati corsi di Livello 2 di n.80 ore per chi
abbia già frequentato un corso di lingua cinese di minimo 60 ore e corsi di livello base di n. 70 ore.
A fine corso, gli studenti parteciperanno ai test per la certificazione della conoscenza della lingua cinese "HSK" relativa al proprio percorso di studi presso il Liceo Ginnasio Statale Aristosseno, unica sede ufficiale in Puglia.
Tale corso è rivolto sia a studenti interni al Liceo (sia del biennio che del triennio di tutti gli indirizzi), sia a corsisti
esterni.Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
Circolare n. 6
Modello di domanda per gli alunni interni di livello 1
Modello di domanda per gli alunni interni di livello 2
Modello di domanda per gli esterni di livello 1
Modello di domanda per gli esterni di livello 2
Locandina
GUIDA ESAME HSK
DOMANDA DI ISCRIZIONE AGLI ESAMI HSK
Progetto "Accoglienza" del Liceo Ginnasio Statale Aristosseno - Giornata Europea dello Sport 2017 06 dic 2017 E’ a Ginosa Marina, nel Parco Avventura di Torremattoni, il parco più ecosostenibile del Sud Italia, che si sono svolte le Giornate dell’Accoglienza 2017 con le classi prime, volute dal Dirigente Scolastico Salvatore Marzo e organizzate dai Professori di Scienze Motorie del Liceo “Aristosseno”.
I professori di Scienze Motorie e degli altri ambiti culturali, Agrusti, Chiloiro, De Bartolomeo, D'Elia, Dragone, Santeramo, Sferra, Ricci, Valentini, Verde e Violante hanno accompagnato 12 classi nello splendido territorio di Ginosa Marina coinvolgendo circa 200 alunni.
Cliccare qui per scaricare un articolo sull'avvenimento.
Euclide, Il Giornale dei Giovani 21 gen 2018 E' nata una nuova testata all’interno di Euclide. Giornale di Matematica per i Giovani:
Euclide, Il Giornale dei Giovani
completamente scritto e gestito da studenti dagli 8 ai 21 anni.
In esso saranno pubblicati disegni, racconti, poesie, cronaca e attualità, scuola e didattica, aspirazioni di lavoro; è una specie di GIORNALE DI CLASSE diffuso, in quanto parte integrante di Euclide, in tutta Italia e quindi con circa 5000 contatti al mese.
A fine anno, tutti i lavori pubblicati saranno riordinati e pubblicati in Ebook da inserire in Euclide e, se si ritiene opportuno, pubblicati da Importante Casa Editrice.
Il primo numero è in rete all’interno del N 42 della rivista nella sezione 6.6, dal 21 gennaio 2018, e contiene alcuni lavori di studenti del Liceo Aristosseno.
In questo numero sono anche presenti due articoli della prof.ssa Elena Stante , docente del Liceo Aristosseno.
Cliccare qui per accedere al sito di Euclide - Scuola e poi cliccare su N. 42 (21 gennaio 2018) + N. 0 EGG per leggere l'ultimo numero. La Giornata Mondiale della Lingua Greca 08 feb 2018
Il Liceo Ginnasio Aristosseno in collaborazione con la Comunità Ellenica di Taranto “Maria Callas” ,l’Ambasciata di Grecia a Roma e la Federazione delle Comunità e Confraternite Elleniche in Italia , Presenta La Giornata Mondiale della Lingua Greca ,
Venerdì 9 Febbraio 2018 alle ore 9,30 lell'Aula Magna Liceo AristossenoCliccare qui per scaricare la locandina
Graduatoria della Gara d'Istituto delle Olimpiadi della Filosofia 15 feb 2018
Il giorno 8 Febbraio 2018, dalle ore 8,30 alle 12,30, presso l’Istituto Liceo Ginnasio Statale Aristosseno
si è svolta la Selezione d’Istituto delle Olimpiadi di Filosofia – XXVI Edizione, anno scolastico 2017-2018.
Cliccare qui per scaricare la graduatoria finale della Gara d'Istituto delle Olimpiadi della Filosofia
Taranto Legge 2018 17 feb 2018
Domenica 18/02/2018 nell'Auditorium Tarentum si svolgerà la manifestazione "Taranto Legge 2018"Cliccare qui per scaricare la locandina
Proposte anticorruzione nel Liceo Aristosseno 21 feb 2018
Venerdì 23 Febbraio alle ore 10.00 il Liceo Aristosseno e Libera presentano le proposte anticorruzione nell’Aula Magna con interventi di Leonardo Ferrante, Alessandro Tedesco e Mario Dabbicco.
Cliccare qui per scaricare la locandina della manifestazione
Questionario "Tra mondo della scuola e mondo del lavoro" 01 mar 2018 Cliccando su questo link si accede al questionario rivolto agli alunni delle quarte e quinte classi "Tra mondo della scuola e mondo del lavoro" volto a scoprire come i giovani studenti del nostro territorio si approcciano all'idea di lavoro ed ai cambiamenti che in questi anni hanno trasformato i modelli di partecipazione ed i valori della società.XXIII Borsa di Studio "MARCO MOTOLESE" 07 mar 2018 Giovedì 8 marzo 2018 alle ore 10,00 nell'Aula Magna del Liceo Ginnasio Statale Aristosseno è avvenuta la celebrazione de "I 70 ANNI
DELLA COSTITUZIONE ITALIANA" con
la consegna della Borsa di studio "Marco Motolese". La Borsa di studio è stata consegnata dal Prefetto di Taranto Dr. Donato Giovanni Cafagna alla presenza di Autorità civili, militari e religiose.
Cliccare sul link sottostante:
Locandina
Giornata di formazione dei docenti di francese 10 mar 2018 Mercoledì 14 marzo 2018 presso il Liceo “Aristosseno” si terrà la Giornata di formazione organizzata in collaborazione con: l’Ambasciata di Francia in Italia - Institut français Italia, la Federazione delle Alliances Françaises d’Italia, la Delegazione delle Alliances Françaises in Italia, l'I.I.S.S. Giulio Cesare, CLÉ International - Didier Fle - Hachette Fle/Sansoni per la scuola – Maison des Langues - Pearson.
>Cliccare qui per scaricare la locandina
Ringraziamento del Direttore Generale 27 mar 2018 Cliccare su questo link per scaricare il ringraziamento del Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia per la partecipazione alla XXIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si è svolta a Foggia lo scorso 21 marzo.Prevenzione e controllo dell'influenza: raccomandazioni per la stagione 2017-2018 10 dic 2017 Cliccare qui per scaricare la circolare riguardante "Prevenzione e controllo dell'influenza:
raccomandazioni per la stagione 2017-2018":Circolare sulla prevenzione dell'influenza
Trentennale della fondazione del Liceo Ginnasio Aristosseno 25 nov 2017 In occasione del trentennale della fondazione del Liceo Ginnasio
Aristosseno, venerdì 24 novembre 2017 si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo un incontro con il personale del mondo della
scuola per ricordare la figura del Prof. Antonio Michele Sportelli , Dirigente
Scolastico dell’Aristosseno dal 1987 al 2008.
A conclusione dell’incontro è stata scoperta una targa commemorativa
in suo ricordo. L’Aristosseno “Spezza le Catene”…della Violenza! 11 dic 2017 Un gruppo di alunni del liceo Aristosseno, mercoledì 6 dicembre 2017, ha partecipato in veste di attori all’inaugurazione della nuova sede del Dipartimento di Salute Mentale , in via SS. Annunziata a Taranto, nella sede dell’Ospedale Vecchio , restituito alla città dopo un accurato restauro. Gli antichi ambienti dell’ex convento sorto nel XIV secolo hanno visto i ragazzi mettere in scena un lavoro teatrale frutto del progetto “Ti amo….da morire” , fortemente voluto dal preside prof. Salvatore Marzo da alcuni anni e che vede la collaborazione della dott.ssa Elisabetta Perrone del Dipartimento di Psicologia Clinica insieme alla referente de liceo, prof.ssa Dilva De Simei. Cliccare qui per scaricare l'articolo
continua... Commedia musicale “Scrooge” 16 dic 2017 Cliccare qui per scaricare la circolare e la locandina della commedia musicale “Scrooge” , che vede la partecipazione degli alunni del
Liceo Aristosseno, diretti dalla Prof.ssa Enza Messina, sabato 23 e giovedì 28 dicembre presso il teatro della parrocchia Madonna delle Grazie.
Filosofando con Bauman 08 gen 2018 Nell'Aula Magna del Liceo Aristosseno
martedi 9 gennaio 2018, nel primo anniversario della morte di Zygmunt Bauman, studenti, docenti, esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni hanno ricordato l'incontro del grande filosofo con il Liceo Aristosseno.Cliccare qui per scaricare la locandina del convegno
Adesione del Liceo Aristosseno alla Festa del PNSD 16 gen 2018 A due anni di distanza dalla definizione del Piano Nazionale per la Scuola Digitale che ha stabilito i principali indirizzi in materia di innovazione della scuola italiana, il Liceo Aristosseno aderendo alla Festa del PNSD , che si terrà dal 18 al 20 gennaio 2018 , organizza le seguenti attività:
A Gara di Coding: gara di attività laboratoriali per conoscere e capire il linguaggio della programmazione in coerenza con CodeWeek e con l’Ora del codice;
La classe digitale con l’uso di piattaforme di elearning;
l’uso del cloud nella didattica;
l’utilizzo completo ed efficace delle potenzialità del registro elettronico;
la flipped classroom (classe rovesciata) attuando politiche di BYOD (uso di dispositivi personali).
continua... Giornata Nazionale del Paesaggio - 14 marzo 2018 14 mar 2018 Cliccare
sulle immagini per ingrandirle.
Foto scattata dall'alunna Sonnante Alessandra, classe 5F.
Lungomare Vittorio Emanuele III, Taranto. Aurora Damiani 5F, Ringhiera del lungomare con vista sul Molo.
Esiti dei questionari del "Progetto Accoglienza 2017/18" per alunni e per le loro famiglie 18 ott 2017
Esiti dei Questionari per gli Alunni delle Classi Prime a.s. 2017/18
Esiti dei Questionari per le Famiglie degli Alunni delle Classi Prime a.s. 2017/18
Ringraziamenti dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e della Thomson Cruises 24 ott 2017
L'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio - Porto di Taranto ha inviato una lettera di ringraziamento agli studenti e al personale docente interessato del Liceo Aristosseno che, in occasione degli approdi turistici m/s "Thomson Spirit" al porto di Taranto, "con instancabile entusiasmo e dedizione, si sono resi
protagonisti di un messaggio di benvenuto degno di apprezzamento."
Cliccare qui per scaricare la lettera Laboratorio di scrittura creativa di lingua spagnola 09 nov 2017 Lo scorso 26 Ottobre si è svolto a scuola un corso di scrittura creativa -in particolare per la produzione di mini racconti- tenuto dal prof. Miguel Torija Martì, docente del IES di Villagolosa di Castellón,(Comunidad Valenciana), nonché esperto e noto scrittore del genere con diverse pubblicazioni a suo carico. Cliccare qui per vedere le foto e leggere altri dettagli della notizia. continua... Settima giornata dei Beni Culturali Ionici 27 ott 2017 Il 10 Ottobre 2017 si è svolta la Settima Giornata dei beni culturali ionici; la classe 2G accompagnata dalla Professoressa di Storia dell’Arte Antonella Messinese, si è recata presso il Palazzo Pantaleo in Taranto per assistere al seminario, organizzato dal Comitato per la Qualità della Vita, durante il quale il prof. Carmine Carlucci, il prof. Angelo Fornaro, il Dirigente Scolastico del Liceo Ginnasio Aristosseno di Taranto, prof. Salvatore Marzo, il prof.Angelo Conte, l’Assessore dott. Franco Sebastio, hanno trattato argomenti di vasto interessepernoi studenti che ci affacciamoda poco sul vastissimo panorama del patrimonio culturale e artistico della nostra Taranto.
Cliccare qui per scaricare l'articolo scritto da alcuni alunni della classe 2G.
Salvataggio di una tartaruga durante le attività di Scuola Lavoro 27 ott 2017 I ragazzi della 4^E del Liceo Aristosseno, indirizzo scientifico, il giorno 19 Ottobre hanno preso parte all’azione di salvataggio di un esemplare di tartaruga marina “Caretta caretta” che nuotava, con visibile difficoltà, nelle acque del Mar Ionio settentrionale.
Cliccare qui per scaricare l'articolo scritto da alcuni alunni della classe 4E.
Convegno Diocesano "Migrantes" nel liceo Aristosseno 16 nov 2017 Mercoledì 15/11/2017 alle ore 9,15 presso l’Aula Magna del Liceo Aristosseno, alla presenza dell'Arcivescovo di Taranto, si è tenuto il Convegno Diocesano "Migrantes".
Cliccare qui per scaricare la locandina L’Aristosseno va in scena! 25 set 2017 La mobilità dei giovani all’interno dell’Unione contribuisce a formare il senso di appartenenza europea, favorisce la comprensione tra i popoli, predispone ad un’eventuale esperienza lavorativa all’estero.
Questi fra gli intenti che hanno mosso il Preside Prof. Salvatore Marzo del Liceo Ginnasio Statale “Aristosseno” di Taranto a promuovere la partecipazione al tirocinio in mobilità transnazionale “Europe: le travail va en scène” P.O.R. Puglia 2014-2020 Avviso Pubblico n. 10/2016 - Asse prioritario OT X - Azione 10.3 realizzato a Parigi .
Grazie a questo stage aziendale, infatti, i nostri studenti hanno approfondito le loro conoscenze linguistiche e le loro abilità, trasformandole in competenze concrete, linguistiche e lavorative, spendibili per il loro futuro.
continua... Consegnati i diplomi IELTS di lingua inglese 17 ott 2017
Consegnati oggi i diplomi IELTS di lingua inglese, brillantemente conseguiti da un gruppo di n.18 allievi del Liceo “Aristosseno” di Taranto.
Ricevuti in Presidenza, il Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Marzo si è complimentato per gli ottimi risultati ottenuti dagli allievi, a seguito della frequenza del corso di lingua inglese, “The keys of your European success” realizzato lo scorso agosto, presso la scuola “Kaplan” di Edimburgo , interamente finanziato dai fondi europei P.O.R. Puglia FESR-FSE 2014/2020 Avviso Pubblico n. 7/2016 “PROGETTI DI RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE” .
Per quattro settimane gli alunni, scelti con criteri di meritocrazia, hanno approfondito e consolidato la propria preparazione linguistico-comunicativa, ma soprattutto hanno avuto modo di confrontarsi con un’altra realtà europea e sviluppare concretamente le proprie capacità gestionali ed organizzative.
Cliccare qui per ingrandire l'immagine
continua... Cammini LTER 2017 29 set 2017 Da lunedì 02 ottobre a sabato 07 ottobre , l' Aula Magna del nostro istituto ospiterà gli incontri preparatori dei “Cammini LTER 2017” , iniziativa itinerante di comunicazione della scienza che la rete di Ricerca Ecologica di Lungo Termine LTER-Italia organizza periodicamente per far conoscere le proprie ricerche ad un ampio e variegato pubblico. I Cammini LTER sono itinerari a piedi, in bicicletta o con altri mezzi a basso impatto ambientale, che si snodano tra i siti della rete LTER-Italia dove da anni si svolgono attività di ricerca ecologica di lungo termine. Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
Il programma operativo
La brochure
La richiesta di collaborazione inviata al liceo
Sea Futuring Tours
Articolo sul Corriere di Taranto online
continua... Settima Giornata dei beni Culturali Jonici 19 ott 2017
Cliccare qui per scaricare l’articolo relativo alla Settima Giornata dei beni Culturali Jonici scritto da alcuni alunni della classe 2^G. Concours « Fiction historique » 2017 –“ Traditions de l’hospitalité en France et en Italie, des Lumières à nos jours” 14 giu 2017 Le alunne Modio Carmela e Signorelli Noemi della classe 4D (sezione ESABAC), hanno partecipato il 31/05/2017 alla cerimonia di premiazione dei partecipanti al concorso organizzato dall’ Institut français Italia« Fiction historique » 2017 “ Traditions de l’hospitalité en France et en Italie, des Lumières à nos jours”, presso l’Institut Français- Centre Saint Louis a Roma.
I partecipanti hanno scritto in lingua francese una fiction sul tema “Tradizioni dell’ospitalità e migrazioni tra il XVIII e XX secolo in Francia e in Italia” e per inventare quindi una storia verosimile si sono dovuti documentare su un periodo o un avvenimento particolare.
continua... Studenti dell'Aristosseno eccellenze nello sport 01 giu 2017 Tra gli studenti del Liceo Aristosseno vi sono eccellenze nello sport. Un esempio è la squadra femminile del liceo Aristosseno composta dalle alunne Zingarelli Serena (2E) – Lisippo Giorgia (1F) che ha conseguito il primo posto nel torneo provinciale di Beach Tennis nella Manifestazione sportiva “Pacinotti on the beach 2017” superando in una esaltante partita finale la squadra del Liceo Battaglini con il punteggio di 2-1 (5-7;7-6; 10-8).
Cliccare qui per conoscere altri esempi di studenti del Liceo che sono anche eccellenze dello sport.
Cliccare qui per ingrandire la foto continua... Shakespeare on the beat 26 apr 2017 Giovedì 11 maggio 2017 alle ore 20,00, presso il teatro Orfeo, English Drama Club Liceo Aristosseno presenta: "Shakespeare on the beat".
Cliccare qui per scaricare la locandina Le Printemps des poètes 06 mag 2017 In occasione della 19° edizione della manifestazione internazionale “Le Printemps des poètes” , che si propone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani alla poesia in tutte le sue forme, la Presidente dell’Alliance Française di Taranto, prof.ssa Teresa Bosco e il Dirigente scolastico del Liceo Aristosseno, prof. Salvatore Marzo hanno promosso il Récital “Il grido del silenzio e del dolore; quando la sensibilità diventa poesia: un fiore in un pugno” che ha avuto luogo il 28 aprile, presso il salone dell’Istituto Maria Immacolata di Taranto.
Cliccare qui per scaricare la locandina
Cliccare qui per ingrandire la foto
continua... Il Liceo Aristosseno vince il Mondiale di Francese 27 mag 2017 Cinque squadre nei primi cinque posti della classifica mondiale del prestigioso Torneo Olyfran.
Eccellente risultato a livello internazionale del Liceo Aristosseno di Taranto. Per il quarto anno consecutivo, il Liceo si impone nel prestigioso torneo mondiale di Lingua Francese online “Olyfran” . Quest’ anno ben cinque squadre hanno conquistato i primi cinque posti della classifica mondiale. Gli studenti della IV^ A del Liceo Linguistico Internazionale si sono classificati primi, fregiandosi del titolo di “Lauréat Mondial”.
Un giusto riconoscimento va anche agli insegnanti di francese della IV^ A , Maria Parente e Séverine Mafrica. La squadra campione del mondo “ Les Anges” ha totalizzato lo score di 100/100 in soli 19 secondi. I quattro ragazzi campioni del mondo sono: Ingrao Emanuele; Marraffa Valeria; Pugliese Ilenia; Siliberto Clara.
Cliccare qui per aprire l'immagine con i vincitori continua... The Keys To your European success 25 ago 2017
In piena fase di realizzazione il progetto "The Keys To your European success" che vede impegnati dal 28 luglio scorso. un gruppo di 18 allievi delle classi III e IV del Liceo "Aristosseno" di Taranto in uno stage di "rafforzamento delle competenze linguistiche" . Il progetto, promosso e finanziato dalla Regione Puglia con i fondi europei POR Avviso 7/2016, si concluderà il prossimo 27 agosto, dopo un mese di studio della lingua inglese, con il conseguimento della certificazione IELTS .
continua... Workshop: "Specie aliene nei nostri mari" 16 mag 2017 Il Convegno - Workshop "Specie aliene nei nostri mari", che si terrà il 17 Maggio 2017 alle Ore 9.00 nell'Aula Magna della Facoltà Giurisprudenza -
Polo Universitario Ionico in
Via Duomo 259,
è organizzato dal Liceo Aristosseno in partenariato con la Fondazione Marittima Michelagnoli, nell’ambito del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro a.s. 2016/2017 dal titolo “Flora e Fauna del Mar Ionio” della classe 4^C, indirizzo Linguistico Internazionale ad opzione francese. Il progetto nasce con l’intento di informare e di affrontare le problematiche legate alla salvaguardia dell’equilibrio ecologico marino della costa ionica.
Cliccare qui per scaricare l'invito
Clicccare qui per scaricare il manifesto
Incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica 27 mar 2017 Lo scorso 16 marzo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella – nell’ambito dei percorsi di cittadinanza attiva che avvicinano gli studenti alle Istituzioni – ha incontrato alcune delegazioni di alunni delle Scuole Superiori italiane, presso il Palazzo del Quirinale.
Tra queste delegazioni era presente il Liceo Aristosseno di Taranto, con 26 alunni : rappresentanti di Istituto, e delle classi quinte, i due alunni vincitori del Concorso per la Legalità Don Pino Puglisi – UGCI Taranto, il vincitore della Borsa di Studio “Marco Motolese” e la studentessa vincitrice della fase regionale delle Olimpiadi di Filosofia.
Il gruppo è stato accompagnato dal Docente Vicario, Prof. Giovanni Mortato, e dal Preside, Prof. Salvatore Marzo.
continua... Visita del Console di Francia all'Aristosseno 15 mar 2017
Il Console Generale di Francia a Napoli Jean Paul Seytre si è recato la mattina del 15 marzo 2017 in visita al Liceo Aristosseno in occasione della Giornata di Formazione dei docenti di lingua francese sul tema: “La créativité au service de l’apprentissage”. La Giornata di formazione è stata organizzata dall’Alliance Française di Taranto, di cui è presidente la professoressa Teresa Bosco, in collaborazione con l’Ambasciata di Francia in Italia, con l’Institut français Italia, con la Federazione delle Alliances Françaises d’Italia, la Delegazione delle Alliances Françaises in Italia e il Liceo Aristosseno di Taranto. Cliccare qui per ingrandire la foto.
continua... L’Aristosseno vola in Turchia 04 gen 2017 Una delegazione del Liceo Aristosseno, composta dalle prof.sse Palmaida Russo e Severine Mafrica , guidata dal Dirigente Scolastico Prof. Salvatore Marzo , sarà impegnata in Turchia dal 4 a 15 Gennaio 2017 per realizzare l’ultimo step del Progetto Erasmus Plus Mobilità per il Personale della Scuola .
Il Progetto, dal titolo “Smart School: Innovazione metodologica all’insegna dell’internazionalizzazione” , ha già consentito, nelle sue fasi precedenti di formare 18 Docenti presso le migliori scuole europee di Tours (Francia), Nagold (Germania), Granada (Spagna), La Roche surYon (Francia), Dublino (Irlanda).
Articolo del Quotidiano di Puglia
continua... Un ringraziamento della Segreteria del Presidente della Repubblica 27 ott 2016
Cliccare qui per scaricare la lettera di ringraziamento della Segreteria del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le notizie fornite dagli alunni e dai docenti del Liceo "Aristosseno" con il progetto "Una boccata di mare per i Tamburi", vincitore del Concorso "Don Puglisi 2016" bandito dall' Unione Giuristi Cattolici italiani. Il Liceo Aristosseno sostiene le iniziative dell'AIPD 10 feb 2017
Cliccare qui per accedere alla pagina dell'A.I.P.D., Associazione Italiana Persone Down alle cui iniziative aderisce il Liceo Aristosseno.
Proposta di legge sull'istituzione del "Parco Archeologico della Magna Grecia" 06 mar 2016 Il Liceo Aristosseno ha offerto il suo contributo culturale alla
proposta di legge sull'istituzione del "Parco Archeologico della Magna
Grecia" con un articolato intervento integrativo.
Istituzione del Parco Archeologico della Magna Grecia (Megàle Ellàs) nell’area dell’arco Jonico 27 apr 2016 Si è tenuta il 21 aprile nell'Aula Magna del liceo Aristosseno la presentazione degli “Itinerari turistico-culturali della provincia di Taranto” in riferimento alla proposta di istituzione del Parco Archeologico della Magna Grecia (Megàle Ellàs) nell’area dell’arco Jonico. Ha presenziato l'Attaché de coopération pour le français Basilicate,Campanie,Molise,Pouilles
Ambassade de France en Italie/
Institut français Napoli, Christophe Chillio . Cliccare sui link sottostanti.Ambasciata di Francia -Courrier_Aristosseno
Manifesto
Presentazione-video sulla manifestazione
La "Magna Grecia" in un parco tematico. La proposta presentata alla Camera
Articolo sul Quotidiano continua... Orientamento in uscita 19 feb 2016 continua... Aperture domenicali della scuola per l'Orientamento Scuola Media 26 nov 2019 Il Liceo resterà aperto a disposizione dei ragazzi e delle famiglie che vorranno visitarlo nell'ambito dell'Orientamento Scuola Media le domeniche 15/12/2019, 22/12/2019, 12/01/2020, 19/01/2020 e 26/01/2020 dalle ore 9.00 alle 12.30.
Per avere più informazioni sul liceo inquadra il QR code qui sotto con la fotocamera del tuo smartphone.
Video "Benvenuti all'Aristosseno"